Anche quest’anno ci sarà l’iniziativa “Milano Viaggia con te“, un bell’esempio di Solidarietà da parte del Comune di Milano, il quale metterà a disposizione 1000 abbonamenti urbani annuali gratuiti ATM 2015 per tutti i Giovani Precari e Disoccupati, da Martedi 17 Febbraio sul sito del Comune di Milano verranno fornite tutte le Informazioni per richiedere i 1000 Abbonamenti Urbani Annuali gratuiti ATM.
Un’iniziativa già sperimentata qualche anno fa che è stata molto apprezzata dai Cittadini Milanesi, ha spiegato l’assessore alle Politiche per il Lavoro Cristina Tajani che si tratta di un piccolo, ma significativo aiuto per le tante persone che hanno perso il lavoro o vivono in particolari situazioni di precarietà, ed in un’ottica di equità, abbiamo deciso di destinare le risorse in maniera prioritaria a chi non è riuscito a ricevere
l’agevolazione lo scorso anno.
I Requisiti
Per poter ottenere un abbonamento urbano annuale gratuito ATM ci sono una serie di Requisiti da rispettare, andiamo a vederli nel dettaglio:
- Essere residenti nella città di Milano per i cittadini italiani,
- Avere l’attestato di iscrizione anagrafica al Comune di Milano per i cittadini europei
- Per i cittadini extraeuropei essere in regola con il permesso di soggiorno.
Per i disoccupati è necessario
- essere in possesso della certificazione dello stato occupazionale rilasciata dal Centro per l’impiego della Provincia in via Strozzi, che dimostri lo stato di disoccupazione antecedente al 5 marzo 2015.
Potranno far richiesta dell’abbonamento gratuito anche i precari tra i 18 e i 35 anni, con contratti di lavoro a tempo determinato, a progetto, di inserimento, di apprendistato o titolari di borse di dottorato universitarie, assegni di ricerca o assimilabili, con un reddito Isee inferiore o uguale a 20mila euro.
Come inviare la Domanda di Partecipazione
Il 5 marzo saranno aperte le prenotazioni per presentare le domande e dalle ore 12 sino alle ore 18 di giovedì 5 marzo si potrà procedere alla prenotazione per la presentazione della domanda: basterà collegarsi http://numeroPLO.comune.milano.it, anche da smartphone o tablet, inserendo nome, cognome, codice fiscale, indirizzo e-mail e la tipologia di stato occupazionale con cui si partecipa, ovvero se si è disoccupati o precari.
Entro 24 ore si riceverà una mail con il numero di prenotazione, oltre a tutte indicazioni sulla procedura da seguire e le date per l’invio della domanda di partecipazione al bando.