Gestione Separata INPS 2015 – Con il Decreto Milleproroghe si è finalmente risolta l’annosa questione dell’Aumento delle Aliquote per i Possessori di Partita IVA con iscrizione alla Gestione Separata dell’INPS, con la nuova Legge di Stabilità 2015 infatti vi era stato un’aumento considerevole delle Aliquote che di fatto avevano scatenanto moltissime proteste tanto che lo stesso Governo era intervenuto sulla questione dichiarando che si era trattano di un enorme Errore da parte dello stesso Governo.
Gestione Separata INPS 2015
Grazie quindi al DL MilleProroghe non vi sarà nessun aumento delle Aliquote Contributive per la Gestione Separata anche per tutto il 2015, ma andiamo a riepilogare in maniera più chiara quale siano le Aliquote per il 2015:
- 27% per il 2014 e 2015 (al posto del 28% e del 30%);
- 28% per il 2016 (al posto del 31%);
- 29% per il 2017 (al posto del 32%).
Quindi Grazie al DL MilleProroghe il Governo ha messo uno stop all’Aumento dei contributi per i collaboratori, free lance e precari, lo stop riguarderà quindi tutti i titolari di Partita Iva che sono iscritti alla Gestione Separata Inps, e che allo stesso tempo non risultino iscritti ad altre gestioni di previdenza obbligatoria, né pensionati.
L’iter Parlamentare ora prevede che il testo del DL Milleproroghe venga messa la Fiducua da parte del Governo per poi ottenere il via libera definitivo dalla Camera, se non dovessero esserci ulteriori intoppi si prevdere che entro il 1° marzo il DL MilleProroghe venga approvato in maniera Definitiva.
Grazie quindi all’approvazione del DL MilleProroghe chi apre una Partita IVA nel corso del 2015 avrà la facoltà di scegliere, in base alle proprie Esigenze, di aderire alla Vecchia Gestione Separata INPS o al nuove Regime Forfettario 2015 introdotto dalla Legge di Stabilità 2015.