La Lettera di Presentazione è uno strumento importante in alcuni casi che può aiutare ad ottenere un Colloquio di Lavoro, in un’altro articolo infatti abbiamo spiegato come scrivere una Lettera di Presentazione da allegare al Curriculum Vitae, oggi invece vedremo come dobbiamo comportarci nel caso in cui inviamo il nostro CV tramite eMail (Posta Elettronica) o via Web, come si può allegare la Lettera di Presentazione ? Va Inserita nella eMail ? Come deve essere scritta ? Niente paura in questo articolo andremo proprio ad affrontare e chiarire questi punti…
Lettera di Presentazione via eMail
Come spesso abbiamo detto su BlogLavoro i tempi sono cambiati ed oggi il Lavoro si trova quasi esclusivamente OnLine uno dei principali strumenti sono sicuramente i Siti per la Ricerca del Lavoro al cui interno sono pubblicati tantissimi annunci ed offerte di Lavoro catalogate per area Geografica e per Settore Lavorativo, un’altra strada percorribile è quella di candidarsi direttamente presso le Aziende le quali attraverso le loro Sezioni “Lavora Con Noi” pubblicano Offerte di Lavoro alle quali tutti possono candidarsi direttamente sul sito ed inviare il Curriculum Vitae (Lavora Con Noi 100 Link di Aziende).
Andiamo quindi a vedere come e dove inserire la propria Lettera di Presentazione quando ci si candida OnLine:
INDIRIZZO EMAIL:
L’indirizzo Mail che usiamo per le candidature OnLine dove essere un Indirzzo Professionale, non deve essere intestato ad altre persone e non deve contenere nomi starni o poco professionali, un’ottimo indirizzo Mail per le Candidature OnLine è composto dal proprio Nome e Cognome come ad esempio MarioRossi@gmail.com, altra cosa importante cercate di usare questo indirzzo Mail solo per questo tipo di Attività, in questo modo non avrete una casella di Posta piena di Messaggi che non vi interessano e che non siano proposte di Lavoro.
DOVE INSERIRE LA LETTERA DI PRESENTAZIONE ?
Quando inviamo una Mail ad un’indirizzo di Posta Elettronica per candidarci ad un’offerta di Lavoro, il Curriculum Vitae va inserito come Allegato in Formato PDF o DOC, mentre la Lettera di Presentazione deve essere inserita nel Corpo dell’eMail quindi in nessuno modo deve essere inserita come Allegato, questo perchè chi Apre una Mail legge prima ciò che vi è scritto al suo interno e poi apre l’eventuale Allegato.
OGGETTO DELL’EMAIL
E’ importante l’Oggetto della Mail, in questo campo dobbiamo inserire esattamente il Motivo per il quale stiamo inviando la Mail e allo stesso tempo ciò che andremo ad inserire deve far comprendere a chi riceve e legge la vostra mail per quale manzione vi state candidando, infatti molto spesso un’Azienda può cercare diverse figure professionali in diversi reparti dell’Azienda, diventa quindi importante far comprendere al selezionatore per quale settore e ruole vi state candidando, ma facciamo un esempio:
Alla c. a. Responsabile del Personale – Candidatura per Addetto Vendita
IMPOSTAZIONE GRAFICA E LINGUAGGIO
Qunado scrivere la Lettera di Presentazione all’interno della Mail curate l’impostazione Grafica evitando di lasciare troppo spazi o di andare a capo quando non necessario, il tutto deve essere armonizzato dal punto di vista dell’Impostazione Grafica, per quanto riguarda il Linguaggio evitate nella maniera più assoluta l’uso di espressioni non professionali o abbreviazioni come “cmq” (che sarebbe comunque) o l’uso di emoticons come “:-)”.
Usate anche un tipo di Font e Carattere che sia facilmente leggibile come l’Arial, o Trebuchet MS e usate come colore del Font solo il nero, evitate tutti gli altri Colori è segno di poca professionalità inoltre rende la lettura della Mail difficoltosa e con tutta probabilità verrebbe cestinata.
ESEMPIO E MODELLO DI LETTERA DI PRESENTAZIONE
Egregio Sig.XXX Responsabile Risorse Umane,
vorrei sottoporre alla Vostra cortese attenzione il mio interesse ad un’eventuale assunzione nella Vostra Azienda, leader nel settore della meccanica di precisione.
Ho un particolare interesse per l’area commerciale, nella quale ho già maturato una buona conoscenza professionale.
Come potete vedere dal curriculum vitae che allego ho acquisito una buona professionalità nell’ambito commerciale e sono interessato a fare nuove esperienze che mi permettano di crescere professionalmente.
Ritengo di essere una persona socievole, dinamica, volonterosa e desiderosa di imparare.
Sono altresì disponibile a frequentare eventuali corsi di formazione ed a fare trasferte anche all’estero. Spero pertanto che vorrete considerare la mia candidatura.
In attesa di poter avere un colloquio con Voi, ringrazio per l’attenzione riservatami e porgo distinti saluti.
In riferimento al D. lgs. 196/2003, autorizzo ad utilizzare e trattare i dati personali contenuti nel curriculum vitae allegato.