Il Bonus di 80 Euro in Busta Paga spetta a coloro il cui Reddito Complessivo è compreso tra 8.000 e 26.000 Euro Annui, più precisamente l’importo è di 80 Euro fino a 24.000 Euro e si riduce progressivamente fino ad azzerarsi a quota 26.000 Euro, in Busta Paga sono presenti con la Voce “Credito Articolo 1 DL 66/2014“, molto spesso capita però che il Bonus non è presente in Busta Paga o non viene erogato Completamente, cerchiamo quindi di Capire come Funziona e Fare chiarezza sulla Modalità di Erogazione, di Calcolo ed i Requisiti del Bonus da 80 Euro.
In questi primi due Mesi del 2015 sono molti i Lavoratori Dipendenti che hanno ricevuto una somma Inferiore agli 80 Euro o che non hanno ricevuto per nulla il Bonus nella Busta Paga, prendiamo quindi ad esempio questa Situazione e vediamo come viene Calcolato il BONUS da 80 Euro in Busta Paga.
Va Presa come riferimento la Casella in Busta Paga chiamata “Imponibile IRPFER annuale” ovvero attualmente la somma degli Imponibili di Gennario e Febbraio 2015, tale somma va divisa in questo caso per 2 e moltiplicata per 14 Mensilità:
- Se il Totale è superiore a 26.000 Euro il Bonus di 80 Euro non spetta
- Se il Totale è compreso tra 24.000 e 26.000 Euro spetta in maniera proporzionale
- Se il Totale è Inferiore a 24.000 Euro il Bonus 80 Euro spetta per Intero
Tale procedura viene reiterata ogni mese in Automatico con la Medesima Formula di Calcolo: IMPONIBILE ANNUALE IRPEF diviso il NUMERO DEI MESI moltiplicato per 14 MENSILITA’.
Gli importi spettanti saranno Conguagliati a Dicembre 2015, quindi non si perderà nulla rispetto a quanto previsto dalla Norma, anche se grazie alle Regole Regionalistiche il tentativo di supportare o integrare velocemente il potere di acquisto delle Famiglie rallenta perdendo parte delle sua Efficacia.