Il Modello F24 oggi è lo strumento più usato per pagare i Contributi, con il tempo l’F24 diventa sempre più completo, infatti l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 23.03.2015 ha fatto sapere che dal 1° giugno 2015 il Modello F24 potrà essere usato anche per il pagamento delle somme dovute a seguito di avviso di accertamento (prodotto successivamente al 1° giugno 2015) relativo a violazioni in materia catastale.
Andiamo a vedere nel dettaglio cosa potrà essere pagato con questo nuovo Provvedimento emanato dall’Agenzia delle Entrate:
- I tributi speciali catastali
- Le sanzioni amministrative, per violazioni alle disposizioni previste dall’ordinamento catastale
- Gli interessi sui tributi speciali catastali
- L’imposta di bollo correlata ad adempimenti per accertamenti catastali
- Recupero spese per volture
- Le spese di notifica di atti catastali
- Gli oneri accessori per operazioni catastali
Al momento non sono stati resi ancora noti i Codici Tributo relativo alle Violazioni Catastali ma la stessa Agenzia delle Entrate ha fatto sapere che verranno resi noti con un Provvidimento che dovrebbe essere reso noto nelle prossime Settimane inoltre verranno rese note anche le Istruzioni per la Corretta Compilazione del Modello F24 per tutti coloro che dovranno Pagare in seguito a Violazioni Catastali.
Resta esclusa la possibilità di utilizzare in compensazione eventuali crediti derivanti da versamenti eccedenti relativi a tali somme.
F24 che diventa uno strumento sempre più completo e che rientra nel progetto del Governo di Semplificare il settore del Fisco e rendere la vita del contribuente meno stressante e complessa, per avere tutte le informazioni sul Modello F24 vi rimandiamo alla Pagina interamente dedicata al Modello di Versamento: