Scatterà domani 31 Marzo 2015 la Fatturazione Elettronica Obbligatoria da parte delle Amministrazioni Statali e per le Imprese ed Aziende verso la Pubblica Amministrazione, il provvedimento è stato introdotto con il Decreto numero 55 del 3 Aprile 2013 emanato dal Consiglio dei Ministri il quale prevede l’abbattimento di notevoli quantità di Carta per l’emissione delle Fattura verso la Pubblica Amministrazione che da domani saranno in formato Elettronico.
Da domani 31 Marzo 2015 le amministrazioni dello Stato, comprese quelle ad ordinamento autonomo e gli enti pubblici nazionali, non potranno accettare dalle Aziende e Imprese Fatture emesse o trasmesse in forma cartacea ma solo in formato Elettronico, nel caso in cui non venisse rispettata la Procedura non si potrebbe procedere al Pagamento della Fattura nemmeno in modo parziale, fino all’invio in forma elettronica della Fattura.
L’introduzione della Fattura Elettronica ha diversi scopi come ad esempio il risparmio economico sia per le Imprese che per le Pubbliche Amministrazioni, una maggiore trasparenza della situazione fiscale dei fornitori, una notevole riduzione dell’impatto ambientale dato dal notevole uso di carta in meno.
Per quanto riguarda l‘aspetto puramente Tecnico le Fattture da domani dovranno essere emesse in formato xml come scritto nel Decreto Legge, sfruttando il sistema di interscambio, gestito dall’agenzia delle Entrate e Sogei (il soggetto alla realizzazione del sistema di trasmissione), inoltre tutte le fatture dovranno contenere le seguenti informazioni:
- indicazioni sul soggetto trasmittente
- identificativo fiscale
- il progressivo di invio
- il numero di trasmissione.
Ricordiamo inoltre che Fatturazione Elettronica non significa solo emettere la Fattura in formato XML ma significa che anche l’emissione, la trasmissione, la ricezione e la conservazione dovranno essere gestiti interamente in Formato Elettronico.