Passano i Governi e Cambiano le Legislature ma sembra che i Pensionati e le Pensioni siano sempre al centro di Modifiche e Novità, infatti proprio in questi giorni una nuova Circolare dell’INPS in base alle aspettative di vita (che si allungano sempre di più) ha allungato l’età Pensionabile e dal 2016 sarà possibile andare in pensione con 4 mesi in più di Lavoro, quindi ai lavoratori uomini servono 66 anni e 7 mesi, alle donne 65 anni e 7 mesi.
Questa in sostanza la novità che dal 2016 riguarderà milioni di prossimi Pensionati che dal 1 Gennaio del 2016 dovranno attendere 4 Mesi in più di Lavoro rispetto ad oggi, la Circolare dell’INPS fa seguito al decreto del Ministero dell’Economia che riguarda l’adeguamento sull’età Pensionabile previsto per Legge che attualmente avviene ogni 3 anni, infatti il prossimo scatterà nel 2019 ma proprio dal 2019 l’Adeguamento dell’Età Pensionabile in base alle aspettative di Vita si avrà ogni 2 Anni grazie alla Riforma Fornero.
Ovviamente i 4 mesi in più andranno sommati sia al minimo d’età richiesto per la pensione di vecchiaia sia al minimo di anni di contributi necessario per la pensione anticipata.
Andiamo ora a vedere quali saranno gli effetti di questa Novità Previdenziale per i Lavoratori Pubblici e Privati…
Tutti i Lavoratori Uomini Pubblici e Privati dal 2016 saranno necessari 66 anni e sette mesi (con almeno 20 anni di contributi) e non più 66 anni e tre mesi, come fino alla fine del 2015.
Per le Lavoratrici Donne del Pubblico Impiego vale la stessa regola precedente, mentre per coloro che Lavorano nel settore Privato l’incremento sarà maggiore, nel 2016 andranno in pensione di vecchiaia a 65 anni e sette mesi (66 anni e sette mesi nel 2018) dagli attuali 63 anni e nove mesi.
Per coloro che invece vengono considerate lavoratrici autonome passeranno dagli attuali 64 anni e 9 mesi a 66 anni e un mese dal primo gennaio 2016.
Anche per quanto riguarda la Pensione Anticipata ci saranno delle modifiche, infatti coloro che lasceranno il lavoro in anticipo rispetto alla pensione di vecchiaia, dal 2016 la soglia sarà di 42 anni e dieci mesi per i Lavoratori uomini e di 41 anni e dieci mesi per le Lavoratrici Donne.