Poste Italiane è una delle più Grandi Aziende Italiane con quasi 150 Mila Dipendenti, l’Azienda Opera in tanti Settori nel Settore dei Servizi, Servizi Finanziari ai Privati e alle Imprese, Investimenti, Logistica Pacchi e tanto altro ancora…con i suoi 14 Mila Ufficiali Postali è presente in quasi tutte le Città Italiane, qualcuno ha anche affermato che ci sarebbero più Uffici Postali che Chiese in Italia.
Negli Uffici Postali una delle Figure Professionali maggiormente Diffusa e ritenuta di Fondamentale Importanza è quello dello Sportellista, ma quali sono esattamente le sue mansioni? Che tipo di Contratto ha? E quali sono i Requisiti per poter Lavorare come Sportellista? In questo Articolo andremo a Rispondere a queste ed altre Domande sulla Figura Professionale dello Sportellista di Poste Italiane.
Lavoro di Sportellista
Partiamo facendo una puntualizzazione, il Lavoro di Sportellista di Poste Italiane è superiore a quello di uno Sportellista Bancario per la varietà di Servizi Offerti dalla Posta che a differenza delle Banche sono molti di più.
Lo Sportellista di Poste Italiane è la principale Figura Professionale di Connessione tra l’Azienda Poste ed il Cliente (Privato o Azienda che sia), quando si entra in uno dei 14 Mila Uffici Postali qualsiasi sia la vostra Esigenza dovete interloquire con lo Sportellista.
Il Lavoro dello Sportellista è quello di conoscere tutti i Servizi che l’Azienda Poste Italiane offre ai suoi Clienti e di conoscere l’Operatività degli stessi servizi i quali non sono certamente Pochi, di seguito elenchiamo solo alcune delle Operazioni che possono essere effettuate in un Ufficio Postale:
- Spedizione Pacchi Nazionali ed Internazionali
- Spedizione Raccomandate
- Spedizione Prioritarie
- Permesso di Soggiorno
- Apertura Libretto Postale Smart e Ordinario
- Versamento Contanti e Assegno su Libretto
- Prelievo su Libretto
- Apertura Conto Corrente Postale
- Versamento Contanti e Assegni su Conto Corrente
- Prelevamento su Conto
- Sottoscrizione di Buoni Fruttiferi Postali
- Rimborso Buoni Postali
- Emissione Vaglia
- Rimborso Vaglia
- Invio Bonifico
- Apertura PostePay Evolution e Standard
- Prelievo e Versamento PostePay
- Ricarica PostePay
- Pagamento Bollettini
- Pagamento Modello F24 e Modello F23
- Pagamento Pensioni
- Ricariche Telefoniche
- Sottoscrizione Sim PosteMobile
Questi sono solo alcuni dei tanti Servizi offerti dagli Uffici di Poste Italiane, Lo Sportellista deve conoscere tutte le Caratteristiche, le Normative e l’Operatività dei servizi che offre l’Ufficio Postale, questo non solo per poter svolgere al meglio il proprio Lavoro ma soprattutto per non incorrere in errori e sanzioni che potrebbero costare caro.
Infatti tra gli altri Compiti lo Sportellista, deve anche verificare la correttezza nella compilazione dei Moduli per effettuare le Operazioni di Sportello, altrimenti potrebbe incorre in ammonimenti da parte dell’Azienda e gli Organi di Controllo.
Per ogni cliente che effettua un’Operazione lo sportellista deve controllare che i Documenti siano regolari e non scaduti e che la persona allo sportello sia effettivamente il titolare dei Documenti, inoltre quando si effettuano operazioni con Contanti o Assegni è compito dello Sportellista controllare che non siano Falsi poichè sarebbe lo stesso Sportellista a rimetterci di tasca Propria.
Capita molto spesso che quando siamo allo Sportello di un Ufficio Postale lo Sportellista ci proponga di effettuare delle Ricariche Telefoniche o di acquistare la Sim di PosteMobile, chiaro quindi che l’Azienda dia delle direttive in tal senso allo Sportellista affinchè sponsorizzi determinati tipi di Servizi.
Stipendio di uno Sportellista
Non conosciamo di preciso lo Stipendio Mensile di uno Sportellista ma facendo un sondaggio tra Persone che hanno amici che ricoprono questo ruolo in Poste, lo stipendio dovrebbe essere compreso tra i 1.200 e 1400 euro Mensili a cui va aggiunta la 13cesima e la 14cesima mensilità
Contratto di Lavoro
La Maggior parte degli Sportellisti sono Assunti con Contratto a Tempo Indeterminato il quale può essere Part-Time o Full Time. Nel caso di Contratto Part-Time ci sono 2 Tipologie di Contratti la prima dove si Lavora ogni 3 Mesi e gli altri 3 “ci si riposa”, la seconda invece prevede l’impiego per solo 15 Giorni al Mese che possono essere o primi 15 del Mese o i Secondi 15 del Mese.
Nel caso di Contratto Full Time lo Sportellista Lavora tutti i Giorni per circa 6 Ore al Giorno per 40 ore Settimanali
Requisiti per Lavorare come Sportellista
Titolo di Studio
Per Lavorare come Sportellista non sono richiesti particolari Requisiti, la maggior parte di loro possiede un Diploma di Scuola Superiore (80%) ma qualcuno possiede anche la Laurea (20%).
Dinamico e Polivalente
Dal punto di vista personale uno Sportellista deve essere una Persona Dinamica e Polivalente poichè come abbiamo visto i Servizi di Poste Italiane sono tanti e necessariamente bisogna conoscerli quasi tutti.
Propensione a Lavorare in Gruppo
Come nella maggior parte dei Lavori anche in questo caso la persona deve possedere una certa propensione a Lavoare in Gruppo, anche se ci sono Uffici Postali con pochi Operatori ce ne sono molti altri dove Lavorano più 10/15 Sportellisti, diventa quindi importante saper Lavorare in Gruppo ed avere una certa propensione allo Spirito di Gruppo.
Gestione della Clientela
Lo Sportellista, come tutti gli altri Lavori a contatto diretto con il Cliente, deve possedere una certa capacità nella Gestione del Cliente, non sono infatti rari Litigi in Posta tra i Clienti e gli Sportellisti dove nella maggior parte dei Casi hanno ragione gli Sportellisti i quali nonostante ciò, devono avere una certa Capacità nel gestire questo tipo di Situazioni.
La maggior parte dei Litigi avvengono a causa dell’Ignoranza e Ottusagile delle persone, in più di un’occasione mi è capitato di Assistere a delle liti scaturite dalla Mancanza di Documenti da parte del Cliente o perchè gli stessi Documenti fossero scaduti, il Cliente nonostante fosse in difetto pretendeva che lo Sportellista effettuasse comunque l’Operazione.
Conclusioni Finali
Con questo Articolo speriamo di aver chiarito le Idee a tutte quelle persone che ci contattano chiedendoci Informazioni sul Lavoro di Sportellista di Poste Italiane, per essere sempre Aggiornati vi ricordiamo di visitare la Sezione di BlogLavoro dedicata alle Assunzioni di Poste Italiane, dove troverete tutte gli Aggiornamenti su nuove Assunzioni, ed anche l’Articolo “Lavora Con Noi Poste Italiane” dove trovate altri consigli utili per chi vuole Lavorare in questa Grande Azienda, concludiamo ricordando che ogni Lavoro ha i suoi Lati Positivi e Negativi ma l’importante è Lavorare, perchè il Lavoro nobilita l’Uomo! e anche la Donna!