Finalmente dopo notevoli ritardi il Bonus Bebè 2015 è stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale e con la pubblicazioni sono state rese note alcune informazioni come i Requisiti per accedere al Bonus Bebe 2015, la Documentazione da presentare e gli Importi che il Bonus prevede nei confronti delle Mamme.
Bonus Bebè 2015 (in breve)
Il Bonus Bebè 2015 possono richiederlo tutti i genitori che hanno figli nati o adottati tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017, l’importo annuo del Bonus Bebè è di 960 euro (80 euro al mese) per i nuclei Familiari con reddito Isee che non supera i 25mila euro, mentre per le famiglie che hanno un ISEE che non supera i 7 Mila Euro il Bonus arriva fino a 1.920 euro all’anno. L’Inps avrà 15 giorni di tempo per predisporre i moduli per le domande.
Mai come quest’anno il Bonus Bebè si è fatto attendere oltre il dovuto, un ritardo di circa 3 mesi durante i quali ne il Governo ne l’INPS rilasciava informazioni sul provvedimento, da ieri però il Bonus è approdato in Gazzetta Ufficiale e quindi sono state rese note le informazioni principali come I Requisiti per accedere al Bonus, gli Scaglioni del Modello ISEE 2015, e gli Importi a cui le mamme hanno diritto in base appunto all’importo indicato nel Modello ISEE.
Il provvedimento ha fornito ulteriori dettagli utili proprio al Modello ISEE, che ricordiamo sta ad indicare la situazione Economica del Nucleo Familiare, questi ultimi dovranno avere quei requisiti di reddito Isee “alla presentazione della domanda e per tutta la durata del beneficio”.
Bonus Bebè 2015, Moduli e Domanda
Al momento non sono ancora disponibili i Modelli necessari per fare la Domanda del Bonus Bebè 2015, l’Inps ha 15 giorni di tempo per mettere a punto i modelli attraverso cui inviare domanda per ricevere l’assegno. Una volta che l’INPS avrà ricevuto tutta la documentazione verificherà che il Nucleo Familiare abbia il possesso di tutti i requisiti sia all’atto della domanda che nel corso dell’erogazione del Bonus Bebè.
Ricordiamo infatti che se il Nucleo Familiare dopo aver fatto la domanda abbia i Requisiti Necessari e dopo qualche mese non li abbia più l’INPS può ritirare il Sussidio Mensile al Nucleo Familiare, inoltre il Bonus può essere revocato anche anche in caso di revoca dell’adozione, decadenza della responsabilità genitoriale, affidamento del figlio ad altre persone, affidamento esclusivo al genitore che non ha presentato la domanda.
Per conoscere tutte le Notizie di Lavoro dedicate alle Donne vi consigliamo di Leggere la Sezione dedicata alle Donne e Lavoro.