Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Morti per lavoro / Il Lavoro Uccide, oltre 2 Milioni di Vittime ogni Anno

Il Lavoro Uccide, oltre 2 Milioni di Vittime ogni Anno

Scritto da: Redazione Bloglavoro 29 Aprile 2015 – 29 Aprile 2015 - 21:49

lavoro-uccide-mortiSecondo una stima dell’ Ilo (Organizzazione Nazionale del lavoro) ogni anno muoiono circa 2,3 milioni di persone a causa di un incidente sul lavoro. L’ Ilo dichiara che i tagli alla sicurezza creano danni economici davvero gravi e a tal ragione non è opportuno risparmiare su un fattore davvero importante per il lavoratore , come la sicurezza.

In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro il tema principale trattato è stato proprio la mortalità sul lavoro che secondo i dati riportati dall’ Ilo sarebbero circa 2,3 milioni di persone che muoiono ogni anno sul lavoro. A parlare e sottolineare queste cifre durante la Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro è stato Guy Ryder direttore Generale dell’ Ilo, che dichiara :“Con questi numeri gli incidenti o le malattie legati al lavoro possono certamente essere considerati come uno dei principali problemi sanitari a livello globale”.

“La recessione economica o la rincorsa al profitto non possono giustificare i tagli alla sicurezza sul lavoro-ha infatti spiegato il direttore dell’Ilo-se questo avvenisse, il costo sarebbe ancora più elevato”. Ryder spiega poi che Tagliando i fondi destinati alla sicurezza sul lavoro cercando stratagemmi per risparmiare, oltre a commettere un atto illegale, si può provocare un grave danno economico rispetto alle spese economiche che si dovranno poi finanziare nel caso di infortuni sul lavoro .

I lavoratori che lavorano nelle aree rurali versano in condizioni davvero allarmanti infatti “Il 56% delle aree rurali non ha accesso ai servizi sanitari essenziali: più del doppio rispetto alle persone nelle aree urbane, dove questa cifra raggiunge il 22%”.

I dati sono chiari e allarmanti “Il 4% del Pil, ovvero 2.800 miliardi di dollari, è il prezzo pagato annualmente in termini di perdita di giornate lavorative, interruzione della produzione, spese mediche, riabilitazione e risarcimenti”.

Oggi oltre ai gravi danni sul lavoro che provocano alla mortalità , che rientra in una piccola percentuale, bisogna considerare anche un’ altra percentuale davvero più cospicua di infortuni che sono circa 313 milioni ogni anno. Purtroppo, Infatti bisogna anche tener conto dei lavoratori che a causa di scarsa o assente sicurezza sul lavoro sono costretti a condurre una vita con gravi danni permanenti .

Quindi perchè pagare meno la prevenzione medica, per poi dover accollarsi grosse spese mediche, interruzione della produzione, giornate lavorative, riabilitazione in futuro a causa si risarcimenti dovuti ad infortunio sul lavoro dopo?

La prevenzione sugli infortuni conviene non solo alla produttività dell’ azienda che risparmierebbe un surplus di spese mediche, riabilitative ecc… impreviste ma riflettendoci è anche necessaria per ridurre le spese…insomma:“pagare 10 oggi, per evitare di pagare 100 domani”.

Morti sul Lavoro

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Morti sul Lavoro, a Cremona 2 Operai Travolti dal Grano
Rovigo, Esplode Cisterna 4 Operai Morti sul Lavoro
Catania, Operaio Edile Disoccupato si da Fuoco
Morti sul Lavoro, 2 Operai Morti ad Aprilia in un Impianto di Compostaggio
Morti sul Lavoro, 19 Anni Muore smontando il Tendone del Circo
Crisi e Suicidi, ad Avellino spetta il triste Primato
Ultimi articoli in questa sezione
Lettera di presentazione del curriculum, le regole per scriverla correttamente
Corsi sicurezza sul lavoro, come finanziarli tramite Fon.Ar.Com
Bonus Supporto Formazione e Lavoro, come funzionerà? Ecco le caratteristiche principali
Tasse per partita Iva, ecco come sono regolamentate
Malasanità in Italia, qualche numero a corredo del fenomeno
La rivoluzione della PEC massiva, come sfruttare al massimo le potenzialità della posta certificata

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.