Ci sono molte Professioni in cui il Lavoratore è Obbligato ad indossare una Divisa da Lavoro, basti pensare ai Vari reparti delle Forze dell’Ordine (Polizia, Carabinieri, Finanza), oppure Professioni del Settore Alimentare come Chef e Camerieri, insomma ci sono molte Professioni in cui la Divisa è parte integrante del Lavoro stesso e non tutti sanno che la Divisa e più in Generali gli Indumenti da Lavoro devono essere forniti dal proprio datore di Lavoro ma non solo, quest’ultimo infatti ha il dovere di Provvedere alla regolare Pulizia e Lavaggio degli Abiti da Lavoro.
A Stabilirlo è una Sentenza della Cassazione emessa proprio in queste ultime Settimane, la Sentenza Stabilisce che spetta al datore di lavoro provvedere a fornire il vestiario da lavoro per i propri dipendenti e non solo, il datore di lavoro è tenuto a provvedere alla pulizia degli indumenti con scadenza periodica.
Lo hanno deciso i giudici supremi in una sentenza della Cassazione, come detto sopra ,spetta al datore di lavoro la fornitura e la manutenzione degli abiti da lavoro. Il datore di lavoro può anche dare al dipendente un risarcimento delle spese sostenute per la manutenzione degli abiti da lavoro.
Secondo la Cassazione la fornitura e la manutenzione degli indumenti di lavoro è un obbligo verso i dipendenti, e se non avvenisse il dovuto adempimento di questa nuova sentenza, i dipendenti possono fare ricorso al giudice e chiedere il risarcimento per i danni e per le spese sostenute e il tempo impiegato, perché il lavaggio è indispensabile per tenere gli abiti da lavoro in stato di efficienza e di certo non può essere a carico dei dipendenti perché è solo il titolare l’ effettivo destinatario delle norme di legge che impongono tale riferimento.