Su BlogLavoro.com spesso Pubblichiamo Articoli e Guide su Come realizzare un Ottimo Curriculum (leggi qui) che vi permetta di essere notati ed avere maggiori Chance di essere contattati per un Colloqui di Lavoro (leggi qui), oggi parliamo di un’aspetto che molto spesso viene trascurato quando si Scrive un Curriculum Vitae e che può produrre effetti negativi nei confronti di chi Legge il vostro CV, stiamo parlando del tipo di Font (Carattere) usato nella realizzazione del CV.
Quando Scriviamo il Curriculum dobbiamo prestare molta Attezione ad usare un tipo di Carattere Appropiato, la scelta di un Font sbagliato può farci perdere un Colloquio a favore di un’altro CV cha ha scelto il Carattere Corretto.
Come ben sapete il Cv è un Documento Cartaceo sviluppato in genere su 2 Pagine Formato A4, come tutti i Documenti deve essere letto per cui il tipo di Carattere usato deve essere quello giusto.
Font Chiaro e Leggibile
Quando state realizzando il vostro CV immedesimatevi per un attimo nei panni del responsabile delle Risorse Umane il quale leggerà decine di CV al giorno e centinia la Settimana, leggere molto mette a dura prova gli Occhi e per rendere quindi la lettura meno faticosa bisogna utilizzare un Font che sia Chiaro e che faccia affaticare poco l’Occhio.
Allo stesso tempo il Carattere deve essere facilmente Leggibile, la scelta di un Carattere poco Leggibile potrebbe essere fonte di Errori durante la Lettura del Documento da parte del responsabile delle Risorse Umane analizza, che data la grande Mole di Documenti che Analizza, facilmente potrebbe leggere in maniera errata delle parole e delle frasi presenti sul CV.
Dimensione Font
Anche la dimensione del Font ricopre una certa Importanza, usare una Dimesione del Carattere troppo piccola pregiudica la Corretta lettura del CV, il Responsabile del Personale farebbe molta fatica a leggere tutte le informazioni che avete inserito sul CV, con il risultato che verrebbe immediatamente Cestinato.
Viceversa, anche usare un Carattere troppo grande non procuce certo effetti positivi, il CV diventerebbe più lungo poichè un Carattere più grande occuperebbe pià spazio sul Foglio A4, inoltre aumentando il Carattere si corre il rischio di perdere una Corretta Formattazione Visiva del Curriculum.
La Grandezza Corretta del Carattere è 12, ma per alcuni tipi di Font potrebbe andar bene anche 13 oppure 11.
Miglior Font/Carattere per il Curriculum
Recentemente il sito Bloomberg Business, ha chiesto ad alcuni Esperti Tipografi quale fosse il Migliore Font da utilizzare per il Curriculum Vitae.
Il Risultato emerso da questo sondaggio è stato che il Miglior Carattere per Scrivere un Curriculum è quello chiamto: Helvetica.
Secondo uno dei tipografi che hanno preso parte al Sondaggio il Carattere Helvetica ha un’impronta professionale, onesta e pulita, caratteristiche che lo rendono perfetto per essere utilizzato nella comunicazione ed in ambito Professionale.