Dopo la recente Sentenza del TAR che riguarda i Lavoratori Pubblici ed i permessi per effettuare delle Visite Mediche o di Controllo il Ministero della Salute subito l’ha fatta sua, per cui i Dipendenti delle Pubbliche Amministrazione che devono sostenere delle Visite Mediche o Visite di Controllo non potranno più avvalersi dei 3 Giorni di Permesso e verranno quindi considerati “Assenti per Malattia”.
La Sentenza
La Sentenza è stata emessa dal TAR del Lazio il quale lo scorso mese ha di fatto annulato la circolare del 2014 che imponeva ai Dipendenti Pubblici che si assentavano dal Lavoro per sottoporsi a visite mediche, terapie e diagnosi di avvalersi del classico “permesso”. I giudici del TAR hanno quindi sentenziato che il provvedimento del Ministero è illegittimo stabilendo al tempo stesso, che il lavoratore non dovrà più chiedere il permesso, ma sarà considerato “assente per malattia”.
Il Ministero della Salute si è quindi subito adeguato al provvedimento emesso dal TAR del Lazio, ed ora i Dipendenti Pubblici (il provvedimento non coinvolge i Lavoratori Privati) con necessità di eseguire visite mediche di controllo, in assenza di patologie in atto, saranno considerati “Assenti per Malattia”. Ora il prossimo passo saranno le modifiche contrattuali della disciplina dell’istituto in questione, le assenze dal servizio per visite, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici del personale dipendente del ministero della Salute dovranno essere imputate a malattia secondo i criteri e le modalità già applicate in precedenza prima della circolare del 2014 annullata dal TAR.
Potrebbero interessarti anche i seguenti ARTICOLI:
Statali, Visite Fiscali e Licenziamenti, ecco le Novità (clicca qui)
Lavoratore in Malattia non Reperibile è Licenziabile (Clicca qui)
Visita Fiscale dell’INPS Assenza del Paziente, ecco cosa fare… (clicca qui)
Visita Fiscale dell’INPS, ecco come si Svolge (clicca qui)
Orari Visita Fiscale, Dipendenti Pubblici e Privati (clicca qui)