Finalmente dopo mesi e mesi di ritardo parte oggi Lunedi 11 Maggio 2015 il Bonus Bebè 2015, da oggi sarà possibile presentare le Domande per richiedere l’assegno per ogni figlio nato o adottato tra il primo gennaio 2015 ed il 31 dicembre 2017, tutti coloro che ne avranno diritto percepiranno per la durata di 3 anni dall’Inps un assegno mensile di 80 euro, che può arrivare fino a 160 euro nel caso il Modello ISEE (clicca qui) non superI i 7mila euro, ma vediamo di seguito tutte le Informazioni che riguardano il Bonus Bebè 2015.
Bonus Bebè 2015
Il Bonus Bebè è un provvedimento che aiuta tutte quelle famiglie che hanno un Reddito Basso e che hanno Figli, nel dettaglio il Bonus Bebè 2015 possono richiederlo tutti i genitori che hanno figli nati o adottati tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017, l’importo annuo del Bonus Bebè è di 960 euro (80 euro al mese) per i nuclei Familiari con reddito Isee che non supera i 25mila euro, mentre per le famiglie che hanno un ISEE che non supera i 7 Mila Euro il Bonus arriva fino a 1.920 euro all’anno.
Presentazione Domanda
La Domanda per chiedere il Bonus Bebe 2015 deve essere presentata da uno dei genitori purchè sia cittadino Italiano o se straniero con permesso di soggiorno Europeo, inoltre chi effettua la Domanda deve essere residente in Italia ed il Figlio per il quale si richiede il Bonus deve convivere con il Genitore che ne fa richiesta.
La richiesta deve essere fatta entro e non oltre 90 giorni dalla data di Nascita del bambino, nel caso di adozione a partire dalla Data di Ingresso in Famiglia del Bambino Adottato.
A causa dell’enorme ritardo con cui è stata Pubblicata la Circolare che regolamentava il Bonus Bebe 2015, è stata inserita una disposizione transitoria per le nascite o adozioni avvenute tra il primo gennaio 2015 e il 27 aprile 2015, se rientrate in questo caso il termine dei 90 Giorni per la presentazione della domanda decorre dal 27 aprile.
Ricordiamo che il Bonus Bebe 2015 non fa cumulo per la formazione del reddito totale della Famiglia e quindi il Bonus è cumulabile con l’altro Bonus da 80 € voluto dal Governo Renzi per gli stipendi pià Bassi.
Il Genitore per presentare la Domanda ha a disposizione solo il Canale Telematico dell’Inps (via Internet) attraverso uno dei tre canali:
- i servizi telematici accessibili direttamente tramite Pin
- il contact center (numero verde 803.164)
- i patronati presenti in tutti i Comuni.
Ricordiamo inoltre che se il Nucleo Familiare dopo aver fatto la domanda abbia i Requisiti Necessari e dopo qualche mese non li abbia più l’INPS può ritirare il Sussidio Mensile al Nucleo Familiare, inoltre il Bonus può essere revocato anche anche in caso di revoca dell’adozione, decadenza della responsabilità genitoriale, affidamento del figlio ad altre persone, affidamento esclusivo al genitore che non ha presentato la domanda.
Di seguito vi lasciamo il link alla Circolare Completa che vi invitiamo a Leggere Integralmente:
http://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2fCircolari%2fCircolare%20numero%2093%20del%2008-05-2015.htm