Il Ministero della Difesa ha indetto un nuovo Bando di Concorso 2015 per 602 Posti come Allievi Carabinieri, il Concorso 2015 sarà per esami e titoli, ed è riservato ai VFP1 o VFP4 ovvero in rafferma annuale, siano in servizio o in congedo, per poter partecipare al Concorso c’è tempo fino al 25 Maggio, nell’articolo vediamo tutte le informazioni principali per poter partecipare al Concorso.
Concorso Allievi Carabinieri 2015
Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Concorso n32 del 24-4-2015 che da il là al Concorso per Allievi Carabinieri 2015, che mette a disposizione un totale di 602 Posti, andiamo a vedere quali sono i principali Requisti per poter partecipare al Concorso 2015:
- Essere in Possesso della cittadinanza italiana;
- Essere volontari VFP1, in servizio da almeno 9 mesi, o VFP4 delle Forze Armate, ovvero in rafferma annuale, ovvero collocati in congedo a conclusione della prescritta ferma, oppure candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo (lingua italiana e tedesca) riferito a livello non inferiore al diploma di istituto di istruzione secondaria di primo grado;
- Essere in Possesso di tutti i diritti civili e politici;
- Avere un età inferiore ai 28 anni, ovvero essere nati dopo il 25 maggio 1987 compreso, per i volontari in ferma prefissata, o compresa tra i 17 e i 26 anni, ovvero essere nati tra il 25 maggio 1989 e il 25 maggio 1998, estremi compresi, per i candidati bilingui (detto limite è elevato a 28 anni per coloro che hanno prestato servizio militare;
- Possedere una condotta incensurabile;
- Non possedere nessun tipo di condanne per delitti non colposi e non essere imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
- Possedere l’idoneità psicofisica ed attitudinale;
- Non trovarsi in situazioni incompatibili con l’acquisizione o la conservazione dello stato di Carabiniere.
Per quanto riguarda l’Attestato di Bilinguismo italiano-tedesco ricordiamo che il possesso dell’attestato è riferito alla riserva di posti previsti per chi è residente nella Regione dell’Alto Adige e non per tutti i partecipanti al Concorso.
Prove d’Esame
Come detto in precedenza il Concorso è per titoli ed esami, il che significa che tutti coloro che vi parteciperanno dovranno svolgere una serie di Prove ed Esami secondo il seguente programma
- Prova scritta di selezione;
- Prove di efficienza fisica;
- Accertamenti sanitari;
- Accertamenti attitudinali;
- Valutazione dei titoli.
La prova più importante è sicuramente constituita da quella Scritta che consisterà in un questionario con domande a risposta multipla, l’esame scritto avrà come argomenti le seguenti materie:
- cultura generale – conoscenza della lingua italiana, attualità, storia, geografia, matematica, geometria, educazione civica, scienze, geografia astronomica e storia delle arti;
- logica deduttiva – ragionamento numerico e capacità verbale;
- conoscenza delle apparecchiature e delle più diffuse applicazioni informatiche;
- conoscenza di una lingua straniera a scelta tra Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco
Come Partecipare al Concorso
Il Termine ultimo per accedere al Concorso Allievi Carabinieri 2015 c’è tempo fino al 25 Maggio 2015, le domanda di partecipazione potranno essere inviate solo in modalità Telematica attraverso il sito dell’Arma dei Carabinieri (https://extranet.carabinieri.it/ConcorsiOnline/) secondo le modalità indicate nel Bando di Concorso, che vi consigliamo di leggere integralmente:
http://www.carabinieri.it/docs/default-source/concorsi/2015/vfp15/vfp15—bando-di-concorso.pdf?sfvrsn=4