Il Curriculum Vitae è il Biglietto da Visita di coloro che si apprestano ad entrare nel Mondo del Lavoro o vogliono Cambiare Lavoro, il CV è il primo Contatto con il vostro Potenziale Datore di Lavoro e se non fatto seguendo le regole Base potrete dire addio al Colloquio di Lavoro e di conseguenza all’Assunzione.
Molte persone, secondo un Recente studio di Settore, hanno un Curriculum Vitae SBALGLIATO e molti non sono consapevoli che sia fatto male, il tutto si traduce nelle tantissime Candidature Sterili che si effettuano poichè candidarsi ad un’Offerta di Lavoro inviando un CV fatto male significa solo perdere tempo ed energie, senza contare l’aumento di sfiducia che diventa direttamente proporzionale al numero di Cv inviati senza nessuna Risposta.
Per aiutare tutti coloro che si trovano in questa Situazione vi ricordiamo i 5 Pilastri Fondamentali di un Curriculum Vitae Corretto che bisogna sempre Ricordare e Rispettare quando si Scrive un Curriculum Vitae:
1) Concentratevi sull’Essenziale
Forse non tutti sanno che i datori di lavoro o i Responsabili delle Risorse Umane impiegano meno di un minuto per valutare un Curriculum Vitae e farsi un’idea del Candidato, Non avrai mai una Seconda Occasione per fare una Buona Impressione, vale anche per il CV!
E’ vivamente sconsigliamo avere un CV che superi le 2 Pagine, nessuo lo Leggerebbe per Intero, se possedete molte Esperienze Lavorative eliminate quelle che non sono attinenti l’offerta per cui vi state Candidando.
Se invece la vostra Esperienza Lavorativa è limitata date spazio alla formazione, cercando di dare risalto alle attività di tirocinio o volontariato che avete svolto nel corso degli studi.
2) Siate Chiari e Concisi
Evitate di usare Frasi Fatte, di Circostanza e Stereotipate, molto meglio Frasi Brevi ed Originali.
Focalizzatevi sui principali elementi che caratterizzano la vostra formazione la vostra esperienza professionale, fornendo ad Esempio informazioni dettagliate e specifiche delle attività da voi svolte e quando possibile quantificate i Risultati o gli Obiettivi Raggiunti (Aspetto Importante)
Non dimenticate inoltre di tenere sempre Aggiornato il vostro CV, il che significa Aggiungere Nuove Esperienze Professionali ed Eliminare Informazioni pregresse non rilevanti per la candidatura.
3) Adeguate il vostro CV in funzione dell’impiego ricercato
Questo è un’Aspetto molto importante che molte persone non tengono in Considerazione quando inviano il Loro CV.
Nel Cv devono essere presenti solo le informazioni essenziali che rispondono ai requisiti dell’inserzione ed enfatizzate le competenze pertinenti al tipo di impiego per il quale vi candidate.
Non ha alcun senso evidenziare o inserire vecchie esperienze professionale che non sono pertinenti con l’Offerta di Lavoro per la quale vi candidate.
E ricordate di non inserire Informazioni False all’interno del vostro CV rischiate di screditarvi nel corso dell’eventuale colloquio oltre ad incorrere in spiacevoli conseguenze (leggi qui).
4) Prestate attenzione alla redazione del vostro CV
Un Curriculum fatto nel modo corretto deve essere anche scritto con in modo logico e con chiarezza, ricopre una certa Importanza l’uso di Font e Caratteri che si usano per la Scrittura, infatti in un’altro articolo abbiamo spiegato in maniera più Approfondita questo Aspetto (leggi qui).
Altro aspetto importante è la Formattazione del Testo, tutte le Informazioni che vanno a comporre il Vostro CV come Testo, Foto, Elenchi Puntati, ecc nel complesso devono essere Formattati affinchè l’intero documento abbia una certa Uniformità ed Impatto Visivo.
Per la Stampa dei Vostri CV utilizzate sempre Fogli Bianchi in Formato A4, non usate nessun’altro tipo di Formato.
Se invece dovete inviare il vostro Cv via eMail o in Generale in Modalità Telematica è consigliabile utilizzare il formato PDF e non il classico Word.
Infine ricordate di Allegare una Lettera di Presentazione al vostro Cv dove richiesto o dove lo ritenete Opportuno, per usare un Modello già fatto leggete questo articolo, se invece la Lettera di Presentazione la dovete inoltrare via eMail leggete questo articolo.
5) Controllate il vostro CV una volta compilato
Ultimo aspetto importante quando state Realizzando o Aggiornando il Cv riguarda gli eventuali errori di ortografia che vanno assolutamente Rimossi, molto spesso anche rileggendo diverse volte gli Errori di Ortografia potrete non notarli, per risolvere il problema vi consigliamo di far leggere il vostro CV da una terza persona una volta compilato, questo escamotage vi permetterà di eliminare qualasiasi errore di Ortografia.
Controllate inolte anche gli errori Relativi alle date di Inizio e Fine delle vostre Attività Professionali.
Per concludere ricordate di Autorizzare il Trattamento dei Dati Personali, in questo articolo trovare tutte le Info necessarie riguardanti il Trattamento dei Dati.