Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
You are here: Home / Fisco e Tasse / Premio di Produttività 2015, niente Detassazione

Premio di Produttività 2015, niente Detassazione

Premio-di-Produttività-2015I Mesi di Giugno e Luglio sono i mesi in cui vengono elargiti i Premi di Produttività nei confronti dei Lavoratori Dipendenti, nelle ultime settimane l’argomento Premio di Produttività è al centro dell’attenzione a causa delle voci che stanno girando circa la Detassazione che appunto riguarda i Premi che secondo molti quest’anno non verrà applicata.

Le Voci purtroppo erano vere e fondate, infatti in questi giorni è arrivata la Conferma Ufficiale che quest’anno il Premio di Produttività verrà tassato in maniera Ordinaria e quindi non ci sarà nessuna Agevolazione Fiscale per il 2015.

Il Governo ha fatto sapere che la Detassazione non potrà essere applicata per il 2015 poichè la copertura economica prevista dal fondo c’è solo per le somme corrisposte fino dicembre 2014, in buona sostanza tutto questo significa che i Lavoratori riceveranno meno soldi rispetto all’anno scorso, dove invece le Agevolazioni Fiscali vennero Applicate.

Le Agevolazioni Fiscali sui Premi di Produttività furono introdotti nel nostro Paese nel 2008, con l’obiettivo di ridurre la pressione fiscale sui redditi di lavoro dipendente, le Agevolazioni Fiscali legate ai Premi prevedono una sostituzione delle imposte ordinarie e delle addizionali regionali e comunali, con un’Imposta sostitutiva del 10%.

Poco alla volta, il bonus fiscale è stato sempre più assottigliato, per cui si è passati da una cifra massima detassabile di 6.000 euro alla attuale di 2.500 euro (rivalutata a 3.mia euro per il 2014).

Nonostante il Jobs Act stia dando dei risultati in termini di Assunzioni, la Pressione Fiscali sui Lavoratori resta estremamente alta, l’Italia è tra i Paesi dell’Europa con la Pressione Fiscale da Lavoro più Elevata, il Governo dovrebbe attuare delle Riforme anche in tal Senso, in questo modo i Lavoratori avrebbero più denaro nelle proprie Tasche il che gioverebbe anche all’Economia in Generale.

Scritto da: Redazione Bloglavoro – Pubblicato il: 6 giugno 2015 – Categoria: Fisco e Tasse, News

Ultimi articoli in questa sezione
Regime Forfettario per Partite Iva, quali le ultime novità?
Ritenute d’Acconto: Cosa Sono e Come Funzionano
Costo Revisione Auto, ecco le ultime Novità
Codici Raccomandate per conoscere il Mittente
Ricarica Postepay: 10 Modi per Ricaricare la PostePay
Stipendio Magistrato, Quanto Guadagna un Giudice?
Ultimi articoli in questa sezione
5 modi per trovare lavoro nel 2019
Lavoro: L’importanza della gestione delle risorse umane
Libri scolastici: quanto costano e come risparmiare nell’acquisto
Salute a portata di mano anche in ufficio: i nuovi dispenser di sapone
Incentivi per macchinari industriali e Cogenerazione
Sanità: 5 Concorsi Pubblici in Scadenza (Bandi)

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Concorsi Pubblici: 16 Bandi in Scadenza Aprile/Maggio

Concorsi Pubblici: 16 Bandi in Scadenza Aprile/Maggio

Concorso Vigili del Fuoco: 1700 Posti Disponibili

Concorso Vigili del Fuoco: 1700 Posti Disponibili

Concorso Carabinieri VFP1 e VFP4, 1598 Posti Disponibili

Concorso Carabinieri VFP1 e VFP4, 1598 Posti Disponibili

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

iubenda

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2019 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212