I Mesi di Giugno e Luglio sono i mesi in cui vengono elargiti i Premi di Produttività nei confronti dei Lavoratori Dipendenti, nelle ultime settimane l’argomento Premio di Produttività è al centro dell’attenzione a causa delle voci che stanno girando circa la Detassazione che appunto riguarda i Premi che secondo molti quest’anno non verrà applicata.
Le Voci purtroppo erano vere e fondate, infatti in questi giorni è arrivata la Conferma Ufficiale che quest’anno il Premio di Produttività verrà tassato in maniera Ordinaria e quindi non ci sarà nessuna Agevolazione Fiscale per il 2015.
Il Governo ha fatto sapere che la Detassazione non potrà essere applicata per il 2015 poichè la copertura economica prevista dal fondo c’è solo per le somme corrisposte fino dicembre 2014, in buona sostanza tutto questo significa che i Lavoratori riceveranno meno soldi rispetto all’anno scorso, dove invece le Agevolazioni Fiscali vennero Applicate.
Le Agevolazioni Fiscali sui Premi di Produttività furono introdotti nel nostro Paese nel 2008, con l’obiettivo di ridurre la pressione fiscale sui redditi di lavoro dipendente, le Agevolazioni Fiscali legate ai Premi prevedono una sostituzione delle imposte ordinarie e delle addizionali regionali e comunali, con un’Imposta sostitutiva del 10%.
Poco alla volta, il bonus fiscale è stato sempre più assottigliato, per cui si è passati da una cifra massima detassabile di 6.000 euro alla attuale di 2.500 euro (rivalutata a 3.mia euro per il 2014).
Nonostante il Jobs Act stia dando dei risultati in termini di Assunzioni, la Pressione Fiscali sui Lavoratori resta estremamente alta, l’Italia è tra i Paesi dell’Europa con la Pressione Fiscale da Lavoro più Elevata, il Governo dovrebbe attuare delle Riforme anche in tal Senso, in questo modo i Lavoratori avrebbero più denaro nelle proprie Tasche il che gioverebbe anche all’Economia in Generale.