Assunzioni Poste Italiane 2016 – La settimana scorsa vi abbiamo segnalato nuove Assunzioni da parte di Poste Italiane, (leggi qui e leggi qui ed anche qui) per certi versi si è trattata di una novità poichè altre alle Assunzioni semestrali dedicate ai Postini/PortaLettere ed Addetti allo Smistamento Poste ha assunto nuove Figure Professionali come i Giovani Diplomati e Laureati che ha assunto come Front End Multilingue per la realizzazione di Uffici Postali Multilingue dedicati ai tantissimi stranieri che da anni popolano il nostro Paese.
Segno questo di un cambiamento che Poste Italiane sta affrontando in vista della prossima quotazione che in autunno l’Azienda varerà e per quella data Poste vuole presentarsi con tante Novità illustrate anche nel piano industriale visto all’inizio del 2015, un Piano di Azione spalmato su 5 anni (dal 2015 al 2020) dove verranno effettuate anche 8 Mila Nuove Assunzioni che si andranno ad aggiungere a 140 Mila Dipendenti che Poste già conta nei propri Organici.
Le 8 Mila nuove Assunzioni come detto sono spalmate su 5 anni e sono già iniziate nel corso di questo 2015, e continueranno nel 2016 e sistematicamente ogni anno fino al 2020.
Oltre alle Figure più popolari in Poste come Postini, Portalettere, Addetti allo Smistamento e Sportellisti (clicca qui) sicuramente verranno assunte nuove Figure Professionali legati ai Servizi Finanziari, Commerciali ed Assicurativi settori a cui Poste Italiane punta molto in cui sta ottenendo degli ottimi Risultati in termini di Fatturato, proprio in questi giorni sono stati diffusi alcuni dati sul Fatturato del primo Semestre che è risultato estremamente positivo, l’utile del semestre è di 435 milioni di euro, contro i 222 milioni dello stesso periodo relativo allo scorso anno 2014, i ricavi ammontano quindi a 16 miliardi (+7%), numeri positivi anche per il comparto assicurativo, dove i ricavi risultano in aumento del 10,9% a 11,2 miliardi, e in quello finanziario, che genera ricavi per 2,9 miliardi: i due comparti meno “tradizionali” hanno quindi più che compensato l’attesa flessione dei ricavi per corrispondenza (-6,5% a 1,9 miliardi), indotta principalmente dalla riduzione dei volumi sulla corrispondenza (-11,8%), che è comunque in rallentamento rispetto al primo semestre dell’anno scorso (-9%).
Come essere Aggiornati sulle Assunzioni 2016
Il Consiglio che vi diamo per essere sempre Aggiornati sulle nuove Assunzioni oltre a quello di visitare l’Apposita sezione di BlogLavoro dedicata appunto alle Assunzioni di Poste Italiane (raggiungibile a questa pagina) e quello di tenere sempre sott’occhio i canali ufficiali attraverso cui Poste Italiane pubblica le Nuove Assunzioni, ecco quali sono:
http://www.posteitaliane.it/it/lavora_con_noi/entra_nel_gruppo.shtml
https://erecruiting.poste.it/new.php
https://erecruiting.poste.it/posizioniAperte.php
http://www.bloglavoro.com/category/aziende-che-assumono-2016