Nelle ultime settimane uno degli argomenti più caldi negli ambienti di Lavoro è stato la questione dei Buoni Pasto che conti alla mano ricevono quasi 2 Milioni di Lavoratori in tutta Italia, l’allarme che si era venuto a creare è stato frutto solo dell’ignoranza e della superficialista di molte persone nel leggere le Notizie, infatti non si sa come si era capito che che il nuovo buono pasto elettronico, a differenza del vecchio cartaceo, non è più cumulabile e quindi non utilizzabile per fare la spesa al Supermercato.
Se molte persone avessero letto con attenzione e soprattutto compreso ciò che stavano leggendo avrebbero capito che i nuovi buoni Pasto Elettronici hanno gli stessi limiti di quelli cartacei e quindi non c’è nessuna nuova norma o nuovo regolamento entrato in vigore che ne cambi il modo di utilizzo.
Quindi riepilogando per tutte quelle persone che sono prigre nel leggere tutte le notizie o per coloro che non comprendono pienamente ciò che viene scritto:
Posso fare la spesa con i buoni pasto?
Sì è possibile effettuare la Spesa come è sempre stato possibile fino ad ora, come abbiamo detto i buoni elettronici hanno gli stessi limiti di quelli cartacei, nel caso in cui qualche esercente dovesse dirvi che non sono più cumulabili sappiate che non è cosi, anche quell’esercente è tra le Persone Ignoranti
Cosa è davvero cambiato?
Il Cambiamento reale riguarda solo la Tassazione che dal 1° luglio 2015 varia, il valore esentasse dei ticket elettronici è passato da 5,29 euro a 7 euro. Per i buoni cartacei, invece, il tetto di esenzione è rimasto fissato a 5,29 euro, il tutto per mettersi in pari con il resto d’Europa sul valore dei Ticket Buoni Pasto.
Con questo articolo speriamo che aver chiarito in maniera definitiva e chiara il Caos che si è venuto a creare intorno ai Buoni Pasto.