Quella appena trascorsa è stata la “Notte del Posto Fisso” la notte in cui 16 Mila Professori Precari, vincitori dei Precedenti Concorsi attendevano da anni il fatidico Momento dell’Assunzione a tempo Indeterminato per sentirsi definitivamente Professori al 100%. Questa notte infatti il MIUR ha fatto partire le 16 Mila Lettere di Assunzioni per altrettanti Professori Precari, il tutto via Posta Elettronica Certificata, ma non è stato un bel giorno per tutti, infatti molti Professori per poter svolgere il proprio Lavoro dovranno recarsi in scuole che si trovano a centinaia di Km da casa, certo è pur sempre un posto Fisso, ma lavorare a molti Km da casa non è certamente una cosa positiva e porta con se non pochi problemi a Livello familiare.
Specifichiamo che queste Lettere che il MIUR ha fatto partire sono delle Proposte di Assunzione, i Potenziali Professori hanno tempo per decidere il loro futuro fino alle ore 24 del 11 Settembre 2015, possono accettare la proposta di Assunzione oppure rifiutarla il che comporterebbe la cancellazione dalle liste, rinunciando di fatto al posto fisso per confidare solo nel prossimo concorso.
La lettera, comunque, conterrà solo la provincia di assegnazione, non la sede scolastica: quella verrà scelta tra il 12 e il 14 settembre, secondo i calendari pubblicati dagli Uffici territoriali.
E’ iniziata d’unque la “Fase B” del piano straordinario di assunzioni per la Scuola, si tratta del 3 atto della Riforma “Buona Scuola” voluta dal Governo Renzi, la “Fase A” ha assegnato i posti vacanti e disponibili che esistevano già ma per cui non c’era mai stata l’autorizzazione economica del Ministero dell’Economia, si parla di un totale di circa 47mila cattedre Assegnate.
La “Fase B” è partita proprio con le Proposte di Assunzioni inviate dal MIUR e che consiste nella redistribuzione dei posti residui, circa 16mila, le differenze tra le due fasi è proprio come abbiamo visto la “Mobilità Forzata” che fino ad ora non c’era stata per i Professori NeoAssunti, infatti come abbiamo visto ci sono moltissime Proposte di Assunzione che obbligano a spostarsi anche a centinaia di Km da Casa, infatti chi ha presentato domanda per il piano “straordinario” (circa 71mila in tutta Italia) ha dovuto esprimere la propria preferenza per tutte le 100 province italiane, poichè se non dovesse esserci posti nella provincia in cui si risiede scatterà l’esodo forzato, pena la cancellazione definitiva dalle graduatorie.
http://www.bloglavoro.com/category/aziende-che-assumono-2015