Nuovo Bando di Concorso per l’Assegnazioni di 173 Posti come Infermiere, il Concorso Pubblico è per Titoli e per Esami e Assegnarà 173 Posti collaboratore professionale sanitario infermiere, cat. D, il Concorso scade il 1 ottobre 2015, nell’articolo vi forniamo tutte le Informazioni per poter Partecipare a questo nuovo Concorso per Infermieri.
Concorso Pubblico per Infermieri
In attuazione al decreto del Direttore generale n. 40 del 31.07.2015, tenuto conto della convenzione debitamente sottoscritta in data 9 aprile 2015 dai Legali Rappresentati degli Enti del Servizio Sanitario Regionale del Friuli Venezia Giulia, è bandito concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 173 posti di collaboratore professionale sanitario infermiere, cat. D, che verranno impiegati nelle seguenti Strutture Sanitarie dalla Regione Friuli Venezia Giulia:
- A.A.S. n.1 “Triestina” posti 15
- A.A.S. n. 2 “ Bassa Friulana – Isontina” posti 20
- A.A.S. n. 3 “Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli” posti 15
- A.A.S. n. 4 “Friuli Centrale” posti 15
- A.A.S. n. 5 “Friuli Occidentale” posti 22
- A.O.U. “Ospedali Riuniti” di Trieste posti 40
- A.O.U. “Santa Maria della Misericordia” di Udine posti 20
- I.R.C.C.S. “Burlo Garofolo” di Trieste posti 20
- I.R.C.C.S. “Centro di Riferimento Oncologico” di Aviano posti 6
Andiamo ora a vedere quali sono i Requisiti per poter Partecipare al Concoro per Infermieri 2015:
1) cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti (italiani non appartenenti alla Repubblica), o cittadinanza di uno dei paesi membri dell’Unione Europea, o cittadinanza di paesi terzi ai sensi dell’art. 38, commi 1 e 3 bis del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165 e dell’art. 27, comma 1, lett. r) bis delD.Lgs. n. 286/98;
2) età non inferiore agli anni 18;
3) laurea in “Infermieristica”, classe L/SNT1; oppure diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, oppure diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente, ai sensi della Legge 42/1999, al diploma universitario (Decreto del Ministero della Sanità 27 luglio 2000 -Gazzetta Ufficiale n. 191 del 17 agosto 2000)
4) iscrizione all’albo professionale degli infermieri;
Domanda di Ammissione al Concorso
Tutti i candidati che vorranno partecipare al Concorso potranno inviare la domanda di Partecipazione esclusivamente per via telematica, compilando il modulo on line reperibile all’indirizzo internet www.egas.sanita.fvg.it nell’apposita sezione che sarà dedicata al concorso.
La domanda d’ammissione può essere compilata ed eventualmente aggiornata entro i termini di scadenza del bando o comunque, se precedente alla data di scadenza, fino al momento in cui il candidato invia e conferma l’inoltro della domanda.
Il candidato, dopo aver cliccato sul link “invia la domanda”ed aver dato conferma del medesimo invio, non può più apportare modifiche e/o aggiornamenti alla stessa, anche qualora il termine fissato per la presentazione delle domande non sia ancora scaduto.
La domanda deve essere comunque inviata on line entro il termine massimo delle ore 23:59:59 del trentesimo giorno, compresi i giorni festivi, decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed esami” (si veda la data di scadenza riportata sul bando).
Conferimento di posti ed assunzione
Nel rispetto dell’ordine di graduatoria ed altresì del numero complessivo dei posti messi a concorso per ciascun Ente, i vincitori verranno invitati a prendere servizio, nell’Ente richiedente; si terrà conto delle preferenze manifestate, compatibilmente con il posizionamento in graduatoria e con le reali esigenze degli Enti interessati.
Il candidato avviato all’assunzione presso un Ente – indipendentemente dalle eventuali preferenze espresse al momento della presentazione della domanda – che non accetti l’impiego, decade dalla graduatoriaper le assunzioni presso tutti gli Enti del S.S.R.
I candidati dichiarati vincitori saranno invitati, ai fini della stipula del contratto di lavoro, a presentare nel termine di 30 (trenta) giorni dalla data di comunicazione, pena decadenza, all’Ente di destinazione, i documenti corrispondenti alle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione al concorso, e agli altri titoli che danno diritto ad usufruire della riserva, precedenza e preferenza a parità di valutazione (art. 19 D.P.R. 220/01) e a regolarizzare ai sensi di legge tutti i documenti già presentati e richiamati dal bando a meno che gli stessi non siano oggetto di verifica da parte dell’Amministrazione.
Sono dichiarati vincitori, nei limiti dei posti complessivamente messi a concorso, i candidati utilmente collocati nella graduatoria, tenuto conto di quanto disposto dalla L. 68/1999, dall’art. 5, commi 1, 2 e 3 del D.P.R. 487/1994 o da altre disposizioni di legge in vigore che prevedono riserve di posti in favore di particolari categorie di cittadini.
L’Ente di destinazione, verificata la sussistenza dei requisiti, procede alla stipula del contratto nel quale sarà indicata la data di presa di servizio. Gli effetti economici decorrono dalla data di effettiva presa di servizio.
Di seguito potete consulatare l’intero Bando del Concorso che vi invitiamo vivamente a Leggere per Interno a partrire dalla Pagina 176 del documento PDF:
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CB4QFjAAahUKEwjRxZPKs9_HAhVGfxoKHQmxAdA&url=http%3A%2F%2Fbur.regione.fvg.it%2Fnewbur%2FdownloadPDF%3Fdoc%3D0%26name%3D2015%2F08%2F12%2FBUR%252032_noLEGAL.pdf&usg=AFQjCNG5JI47bcppmf8aywc24CpRnrz1oA&sig2=ZUjsaDszpQWWJZF3b11fPA&cad=rja
Vi ricordiamo inoltre che potete anche iscriversi al Gruppo FaceBook dedicato ai Concorsi per Infermieri, in questo modo sarete sempre informati sui nuovi Concorsi in Uscita: