Addio al precario per i quasi 50 Mila Insegnanti/Docenti che in queste ore hanno ricevuto la proposta di Assunzione a Tempo Indeterminato, è l’ultima fase della Riforma “La Buona Scuola” il piano straordinario di Assunzioni varato dal Governo Renzi, la regione con il maggior numero di Assunzioni è la Lombardia con 6.180 Docenti Assunti, seguita dalla Campania con Assunzioni di 6.000 Insegnanti, seguono poi la Regione Sicilia e Lazio, la regione con minor numero di Assunzioni di Docenti è il Molise con 550 Assunzioni.
Tutti gli Insegnanti/Docenti che hanno ricevuto la proposta di Assunzione avranno 10 giorni di tempo per accettare la Proposta di Lavoro, coloro che rifiuteranno la proposta di Assunzione saranno definitvamente espulsi dalle Graduatorie di Assunzione.
A Giovarne saranno gli stessi Professori ma anche gli Studenti ma anche tutto il personale scolastico, secondo quanto calcolato dal MIUR infatti si potrà contare in media su 6/7 Insegnanti per Scuola riuscendo cosi ad ampliare l’offerta formativa ad evere maggiori aperture pomeridiane, avere più risorse per contrastare la disperzione e l’abbandono scolastico.
In queste ore sono tanti i gli Insegnanti che esultano, anche in rete sono in tanti a Gioire per chi ha dovuto affronte lunghi ed interminabili hanno di precariato prima di poter avere tra le mani un Contratto di Lavoro a Tempo Indeterminato, ovviamente non tutti sono contenti parliamo infatti di coloro che hanno si ricevuto la Lettera di Assunzione da parte del MIUR ma che purtroppo saranno costretti a spostarsi in altre Regioni e quindi a dover lavorare lontano da casa, si calcola che i Docenti costretti a lunghi spostamenti sono in totale circa 7.500 molti dei quali saranno giocoforza costretti a trovare casa nel paese dove hanno vinto la Cattedra, altrimenti i costi per gli spostamenti quotidiani andremmo ad incidere significativamente sul loro stipendio Mensile.