Appena qualche giorno fa abbiamo parlato delle circa 50 Mila Assunzioni di Docenti e Insegnanti effettuate grazie alla nuova Riforma del Governo Renzi “La Buona Scuola” (qui l’articolo) 50 Mila docenti hanno ricevuto la fatidica lettera di Assunzione a Tempo Indeterminato dopo anni ed anni di precariato o di disoccupazione, la gioia dei Neo Insegnanti è stata davvero tanta e sopratutto su Internet sui Forum del Settore sono state tantissime le manifestazioni di Felicità per aver finalmente raggiunto il tanto agoniato Posto Fisso.
In questo articolo vi parliamo delle prossime Assunzioni e Concorsi Pubblici che vedono coinvolta sempre la Scuola per l’anno 2016, infatti secondo la legge 107/2015 (qui il testo integrale) entro il 2016 dovrà essere pubblicato un nuovo Bando di Concorso con Assunzioni di nuovi Docenti e Insegnanti a partire da Settembre 2016 fino al 2018, Il bando per stesso annuncio del Ministro dell’Istruzione dell’Università e delle Ricerca, avverrà il 1° dicembre 2015 e prevede nuove Assunzioni per i prossimi 3 Anni, ma vediamo di seguito tutti i dettagli relaviti alla Legge 107/2015, chi puà Partecipare e chi invece ne viene escluso.
Assunzioni Scuola 2016
Chi può partecipare ? Spulciando il testo dell’articolo 110 della Legge 107/2015: “A decorrere dal concorso pubblico di cui al comma 114, per ciascuna classe di concorso o tipologia di posto possono accedere alle procedure concorsuali per titoli ed esami, di cui all’articolo 400 del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, come modificato dal comma 113 del presente articolo, esclusivamente i candidati in possesso del relativo titolo di abilitazione all’insegnamento e, per i posti di sostegno per la scuola dell’infanzia, per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, i candidati in possesso del relativo titolo di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.”
Viene quindi fatta luce sui soggetti che potranno prendere parte alle procedure di selezione degli insegnati: soltanto i candidati abilitati all’insegnamento e quindi tutti coloro che possiedono l’abilitazione Tfa-Pas ed ex Ssis relativa alla classe per la quale si concorre.
Chi verrà escluso dal Concorso?
Secondo le informazioni delle ultime settimane al Concorso alcune categorie verranno escluse dal Concorso vediamo di chi si tratta:
- Tutti i laureati entro l’anno scolastico 2001/2002: in un primo momento con il documento la Buona Scuola sembrava prospettarsi anche per loro la possibilità di partecipare, ma a quanto pare c’è stata un’inversione di rotta;
- Tutti i docenti di ruolo: non potranno partecipare poiché già assunti a tempo indeterminato nelle scuole statali;
- Tutti gli insegnanti che hanno già 36 mesi di servizio: la questione è abbastanza controversa e se ne sta occupando già l’Anief (Associazione Sindacale Professionale).
Per quanto riguarda invece coloro che sono in possesso del diploma magistrale 2001/2002, nonostante il titolo sia riconosciuto dal Miur come abilitante alla Professione, non ci sono ancora chiarimenti Ufficiali se possano accedere al Concorso 2016.
Seguiranno Aggiornamenti su questo Concorso che verranno Pubblicati in questa pagina.
http://www.bloglavoro.com/category/aziende-che-assumono-2016