Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Donne & Lavoro / Bonus Bebè 2016, Procedura, Requisiti e Importo

Bonus Bebè 2016, Procedura, Requisiti e Importo

Scritto da: Redazione Bloglavoro 5 Dicembre 2015 – 5 Dicembre 2015 - 12:18

bonus-bebè-2016Sono moltissime le Mamme che in queste settimane cercano informazioni sul Bonus Bebè per il 2016 cercando di capire se questo sussidio sarà disponibile anche nel 2016, in questo articolo vi forniamo tutto ciò che c’è da sapere sul Bonus Bebè per il 2016, vedremo quali sono i Requisiti per accedere al Bonus, la Procedura per inoltrare la Domanda, quali sono gli Importi del Bonus e le modalità di erogazione del Bonus Bebè.

Bonus Bebè 2016

La Legge di Stabilità 2016 che in queste settimane il Governo sta completando prevede l’erogazione del Bonus Bebè anche per l’anno 2016, quindi il provvedimento è stato confermato, ma prima di fornirvi tutte le informazioni dettagliate su questo tipo di Sussidio vediamo prima di comprendere in cosa consiste questo Bonus Bebè.

Il Bonus Bebè è un sussidio Economico istituito nel 2015 che ha come obiettivo quello di incentivare la natalità e contribuire alle relative spese per il sostegno, il contributo economico viene erogato alla Famiglia ogni mese a partire dalla Nascita del Bimbo o dalla data di Adozione, il Bonus viene generalmente accreditato o su Conto Corrente Bancario o Postale o su Libretto di Rispario Postale dall’INPS.

Bonus Bebè 2016, Quanto Vale e Quanto Dura

Il Bonus Bebè 2016 va da un’importo annuo di 960 € fino ad un massimo di 1920 €, questi importi variano a seconda dell’indicatore ISEE che vedremo di seguito nella sezione Requisiti, questi sono gli importi annui massimi e minimi, ma l’erogazione avviene ogni mese, quindi se la famiglia accede alla quota di 960 € riceverà mensilmente un sussidio di 80 € al mese, mentre se la famiglia rientra nell’importo massimo di 1920 € annui riceverà un sussidio mensile di 160 € al mese.

Per quanto riguarda la Durata del Bonus Bebè 2016 viene erogato per 36 mensilità, a partire dal giorno di nascita del bambino (o di ingresso nel nucleo familiare in seguito di adozione) fino al compimento dei tre anni di età (o fino al terzo anno dall’ingresso in famiglia).

Bonus Bebè 2016, i Requisiti

Per poter ottenere il Bonus Bebè il nucleo Familiare deve possedere una serie di Requisiti, vediamo nel dettaglio quali sono:

  • Avere un figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017
  • Il Bambino deve essere residente in Italia: per i figli di cittadini italiani o comunitari, ma anche per i figli di cittadini di paesi extracomunitari con permesso di soggiorno Ue e soggiornanti di lungo periodo. I cittadini italiani sono equiparati ai cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status di protezione sussidiaria.
  • Avere un ISEE (l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a 25mila euro annui.
  • Nel caso in cui l’ISEE non superasse i 7.000 € annui il nucleo Familiare ha diritto al massimo del sussidio cioè 1.920 euro (160 euro al mese)

Bonus Bebè 2016, Richiesta e Modulo

Tutti coloro che sono interessati ad usufruire del Bonus Bebè 2016 devono presentare la Richiesta entro 90 Giorni dalla Nascita o Adozione del Bambino/Bambina, la Domanda deve essere inoltrata all’INPS è può essere compilata sia OnLine direttamente sul sito dell’INPS, oppure ci si può rivolgere al CAF/Patronato presente nel proprio Comune di Residenza.

La domanda per il Bonus Bebè deve essere presentata da uno dei Genitori del Piccolo, non sono previste deleghe e quindi altri parenti al di fuori dei Genitori non possono presentare la Domanda, unitamente alla Domanda il Genitore deve anche allegare il Modello ISEE riferito all’anno precedente per cui si fa Richiesta, in assenza del quale la Domanda non potrà essere inoltrata all’INPS.

La domanda può essere presentata a partire dal giorno della nascita del bambino o del suo ingresso nel nucleo familiare e non oltre i 90 giorni. Le domande consegnate in ritardo saranno accolte ma il rimborso avverrà a partire dal momento in cui è stata presentata la domanda, e non dalla nascita del bambino.

Il Modulo per il Bonus Bebè 2016 è scaricabile direttamente dal sito: www.inps.it -> Accedi ai servizi -> Servizi per il cittadino -> Autenticazione con PIN -> Invio domande di prestazioni a sostegno del reddito -> Assegno di natalità – Bonus bebè.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Come Diventare Hostess di Volo, Requisiti e Stipendio
Come Diventare Fotomodella: Requisiti e Guadagni
Donne e Lavoro Autonomo, ecco i Voucher da 600€
Donne e Lavoro, è Milano la prima città d’Italia
Bonus Bebè e Bonus Asilo Nido 2017, tutte le info
Molestie sessuali sul lavoro: cosa fare?

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.