Grosse novità in arrivo nel 2016 per quanto riguarda i Concorsi Pubblici nel corpo della Polizia di Stato, infatti grazie al decreto decreto legislativo n°8 del 28 gennaio 2014 stabilisce che tutti i Concorsi Pubblici banditi a Partire dal 2016 potranno partecipare anche a Civili e quindi non bisogna necessariamente aver svolto in precedenza servizio nelle Forze Armate, di seguito vi forniamo tutte le informazioni su questo provvedimento davvero molto positivo.
Concosi Pubblici Polizia 2016
Il Decreto Legislativo sebbene del 2014 entrerà in vigore solo dall’inizio del 2016, quindi a tutti i Concorsi Pubblici della Polizia di Stato potranno accedervi anche i Civili cioè quelle persone che non hanno mai prestato servizio presso le forze Armate, questo sarà valido indipendentemente dalle aree professionali nella quale è suddivisa la Polizia di Stato: Operativa, Tecnica, Gruppi Sportivi e Banda della Polizia di Stato.
Il Decreto Legislativo non cambia però i Requisiti per accedere a Concorsi Pubblici in Polizia che restano sempre gli stessi, ma facciammo un breve riepilogo per chiarire le idee
- Possedere la cittadinanza italiana;
- Pieno godimento dei diritti civili e politici;
- Possedere il diploma di scuola secondaria di 1° grado (sempre che non siano richiesti altri titoli, in base alle posizioni oggetto dei concorsi;
- Avere un’età inferiore ai 30 anni;
- Possedere le qualità morali e di condotta previste per l’appartenenza al corpo della Polizia di Stato;
- Possedere l’idoneità psichica, attitudinale e fisica al servizio in Polizia.
Inoltre il Decreto Legislativo stabilisce anche che per il Biennio 2016/2017, i posti riservati ai candidati civili saranno il 50%, mentre la quota salirà al 75% a partire dai Concorsi Pubblici del 2108.
La Possibilità di far partecipare anche i Civili ai Concorsi Pubblici della Polizia di Stato va ad aggiungersi alla recente modifica del Famoso Limite di Altezza, infatti nel corso del 2015 il parametro dell’altezza per l’ammissione ai concorsi in tutte le Forze Armate, Polizia compresa, e Vigili del Fuoco è stato del tutto eliminato, ricordiamo infatti che precedentemente questa Abolizione per partecipare alle selezioni della Polizia tra i vari requisiti c’era anche quello dell’altezza, che doveva essere di 165 cm, per gli uomini e 161 cm per le donne.
Per approfondire questo aspetto leggi l’articolo integrale sull’Abolizione dei Limiti di Altezza.
Non appena verranno Banditi nuovi Concorsi Pubblici nelle Forze Armate vi aggiorneremo prontamente con Articoli che pubblicheremo nelle apposite Categorie qui e qui.