Al via le Borse di Studio in Google per il 2016 ma con un’importante Novità, le Borse di Studio che Google offre sono riservate eslusivamente alle Donne, infatti queste Borse di Studio sono state realizzate in onore di Anita Borg un’informatica americana ed anche la fondatrice dell’istituto per le donne e la tecnologia, infatti l’Informatica Americana credeva molto in un Mondo Informatico e Tecnologico (dominato dal sesso maschile) con una forte presenza Femminile, nell’articolo vi forniamo tutte le informazioni sulle Borse di Studio Google 2016.
Borse di Studio Google 2016
Queste Borse di Studio come evidenziato sono riservate solo ed eslcusivamente alle Donne, nel dattaglio Google offre 20 Borse di Studio che mettono in palio fino a 7.000 € di contributi per la copertura degli anni accademici 2016-2017, ma vediamo subito nel dettaglio quali sono i Requisiti fondamentali che si devono possedere per poter accedere a queste Borse di Studio 2016:
- Essere iscritte ad una facoltà universitaria per l’anno accademico 2015-2016;
- L’iscrizione alla facoltà Universitaria deve essere fatta per percorsi che studino materie quali Informatica, Ingegneria Informatica,
- Informatica o materie inerenti al settore tecnologico;
- Possedere un ottimo rendimento Universitario.
- Ovviamente essere Maggiorenni
Google ovviamente per queste Borse di Studio ha previsto delle Selezioni che avranno il compito di effettuare una Scrematura delle tante Richieste che perverranno, lo stesso Google fa sapere che le Selezioni terranno conto in particolar modo della passione per la tecnologia, il merito accademico e la capacità di leadership che ogni Candidato possiede, tutti le Candidate che avranno superato la prima Selezione verranno sottoposte ad un’esame finale dove una giuria assegnerà la 20 Borse di Studio.
Per poter partecipare c’è tempo fino al 31 Dicembre 2015 per inviare la propria Candidatura che dovrà essere fatta solo ed esclusivamente online attraverso questo Form:
https://google.eresources.com/applications/default.asp
Se volete invece avere un quadro più ampio di questo progetto Formativo targato Google vi consigliamo di vistare la seguente pagina web:
http://www.google.co.in/anitaborg/emea/