In alcuni precedenti articoli (leggi qui e qui) avevamo parlato del piano Assunzioni della Fiat per quanto riguardava le Fabbriche Italiane in particolar modo quella di Melfi, dove la Fiat aveva annunciato migliaia Assunzioni di Giovani Diplomati da inserire come Operai nella Fabbrica di Melfi, a distanza di pochi mesi la Fiat fa sapere che nei primi mesi del 2016 370 Giovani Assunti con contratto Interinale saranno stabilizzati a Gennaio 2016 con un nuovo Contratto a tempo indeterminato con le nuove regole introdotte dal Jobs Act.
I 370 si aggiungono ai 1.480 giovano assunti con l’interinale a gennaio 2015 e che erano stati stabilizzati in estate per produrre i nuovi minisuv Jeep Renegade e Fiat 500X che si sono aggiunti alla Fiat Punto.
La notizia delle nuove Assunzioni e Stabilizzazioni contrattuali per il 2016 è stata data durante un’incontro avvenuto fra sindacati e azienda dove si è fatto anche il punto di un anno di lavoro dello Stabilimento di Melfi e sull’immediato futuro, infatti si prevede che per il 2016 usciranno circa 400.000 vetture nuove di zecca contro le 100.000 circa del 2014.
Numeri estremamente positivi che hanno consentito alla Fabbrica di Melfi di lavorare 7 giorni su 7 con ben 20 turni di lavoro, unica Fabbrica in Europa a sostenere cosi elevati ritmi di lavoro e di produzione.
La Fabbrica di Melfi è uno straordinario esempio di riqualificazione industriale ed occupazionale, in poco più di un anno la fabbrica ha prodotto 1.850 posti di lavoro cui vanno aggiunti altre migliaia di posti nati nell’indotto, nei trasporti e nella logistica, risultati estremamente positivi quando le cose vengono fatte e gestite bene.
Altro fattore che vogliamo evidenziare è il numero delle Stabilizzazione Contrattuali ed il Valore che esse hanno, quotidianamente leggiamo commenti di persone che sminuiscono i Contratti Interinali o a Tempo Determinato, poichè vorrebbero subito essere assunti con Contratti Indeterminati, in Fiat coloro che hanno ricevuto un contratto Indeterminato ma sono entrati con contratto Interinale sono stati 370 sui 382 giovani – praticamente tutti diplomati – chiamati in estate a lavorare con l’interinale, questo dovrebbe far riflettere tutti coloro che denigrano gli Stage, i Tirocini ed i Contratti a Tempo Determinato.
http://www.bloglavoro.com/2015/01/25/fiat-lavora-con-noi-consigli-e-posizioni-aperte.htm