Nuovo Concorso Pubblico per OSS con scadenza 14 Gennaio 2016, il Concorso mette a disposizione 29 Posti totali per Operatori Socio Sanitari con contratto di Lavoro a Tempo Indeterminato, nell’articolo vi forniamo tutte le informazioni su questo Concorso Pubblico OSS 2016, i Requisiti, le modalità di presentazione della Domanda ed i termini di scadenza.
Concorso OSS 2016 Indeterminato
Il Concorso Pubblico per 29 OSS è stato indetto dalla regione Friuli-Venezia Giulia come detto il Contratto di Lavoro è a Tempo Indeterminato, quindi un’ottima opportunità di Lavoro per Operatori Socio Sanitari che al momento sono disoccupati e sono in cerca di Lavoro, la scadenza è fissata per il 14 Gennaio 2016, vediamo ora quali sono tutti i Requisiti per potersi Candidare a questo Concorso Pubblico 2016:
- età non inferiore agli anni 18;
- titolo di istruzione secondaria di primo grado;
- specifico titolo conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, previsto dal D.M. del 18 febbraio 2000 e dall’Accordo tra il Ministero della Sanità, il Ministero della Solidarietà Sociale e le Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano del 22.02.2001
- conoscenza della lingua italiana, adeguata alla posizione funzionale da conferire (che verrà accertata dalla commissione esaminatrice contestualmente alla valutazione delle prove d’esame
Come detto i Posti totali che il Concorso Pubblico mette a disposizione sono 29 suddivisi nella seguente modalità:
- 15 Posti presso A.A.S. n. 5 “Friuli Occidentale”
- 14 Posti presso A.O.U. “Ospedali Riuniti” di Trieste
Presentazione Domanda
Il candidato invia la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, compilando il modulo on line reperibile all’indirizzo internet www.egas.sanita.fvg.it nell’apposita sezione che sarà dedicata al concorso.
La domanda d’ammissione può essere compilata ed eventualmente aggiornata entro i termini di scadenza del bando o comunque, se precedente alla data di scadenza, fino al momento in cui il candidato invia e conferma l’inoltro della domanda.
Il candidato, dopo aver cliccato sul link “invia la domanda”ed aver dato conferma del medesimo invio, NON può più apportare modifiche e/o aggiornamenti alla stessa, anche qualora il termine fissato per la presentazione delle domande non sia ancora scaduto. La domanda deve essere comunque inviata on line entro il termine massimo delle ore 23:59:59 del trentesimo giorno, compresi i giorni festivi, decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed esami” (si veda la data di scadenza riportata sul bando).
La data di presentazione on line della domanda di partecipazione al concorso è certificata dal sistema informatico che, allo scadere del termine utile per la sua presentazione, non permette più l’accesso e l’invio del modulo elettronico. Il candidato può compilare ed aggiornare la domanda fino al termine di scadenza sopra indicato, o comunque fino al momento in cui “invia e conferma”
l’inoltro della domanda. Il candidato che, dopo aver superato l’eventuale preselezione, è ammesso alla prova scritta, stampa la domanda, la sottoscrive e la consegna a mano durante la prova stessa unitamente alla copia del documento d’identità in corso di validità e a eventuali allegati (pubblicazioni o attestati/certificati rilasciati da privati non gestori di pubblico servizio).
Di seguito vi alleghiamo il bando completo del concorso:
http://www.ass3.sanita.fvg.it/opencms/export/sites/ass3/it/_concorsi/_allegati/Bando-EGAS-Concorso-OSS-REGIONALE.pdf
http://www.bloglavoro.com/category/concorsi-infermieri-e-oss