Nel corso di quest’anno si è spesso parlato del Concorso Pubblico INPS ma puntualmente non vi era nessun Bando di Concorso Ufficiale, oggi invece vi segnaliamo finalmente il Bando Ufficiale del Concorso INPS 2016 che mette a disposizione 341 Posti per Assistenti Sociali, Psicologi, Medici Chirurghi e Odontoiatri, le Assunzioni saranno distribuite in tutte le Regioni Italiane per gli adempimenti sanitari di competenza delle Unità operative Complesse (UOC) e delle Unità Operative Semplici (UOS) territoriali, nell’articolo vi forniamo tutte le indicazioni sul Concorso INPS 2016.
Concorso INPS 2016
Come abbiamo visto l‘INPS ha d’unque bandito un Concorso Pubblico per il 2016, al Concorso possono partecipare Assistenti Sociali, Psicologi e Medici Chirurghi e Odontoiatri, il Concorso è per titoli posseduti nei criteri di valutazione e nelle modalità di attribuzione dei relativi punteggi sarà tenuto conto sia dei titoli di studio che dei titoli di servizio e professionali prodotti dai candidati secondo la seguente articolazione:
A: Titoli di studio: specializzazioni, dottorati di ricerca e altri titoli rilasciati dalle Università max 40 punti/100 Si terrà conto, in particolare, dei titoli di studio che sono attinenti all’oggetto degli accertamenti previsti per la valutazione dell’handicap e della
disabilità (c.d.materia d’interesse istituzionale: legge 104/92, legge 68/99):
-Specializzazioni, in materia d’interesse istituzionale, per ciascun titolo punti 134
-Dottorati di ricerca, seconde lauree, in materia d’interesse istituzionale, per ciascun titolo punti 10
-Specializzazioni, in materie non d’interesse istituzionale, per ciascun titolo fino a punti 10
-Dottorati di ricerca, seconde lauree, in materie non d’interesse istituzionale, per ciascun titolo fino a punti 7
-Laurea specialistica punti 7
-Altri titoli Universitari, per ciascun titolo fino a punti 7
B: Titoli di servizio in attività previdenziali e/o assistenziali presso la P.A. max 20 punti/100
1.Attività prestata in materia previdenziale (2 punti per ogni anno solare o frazione di anno, intendendosi per
frazione almeno 6 mesi) max punti 10
2.Attività prestata in materia assistenziale (4 punti per ogni anno solare o frazione di anno, intendendosi per frazione
almeno 6 mesi) maxpunti 10
C: Titoli scientifici e professionali risultanti da curriculum max 40 punti/100
Rientrano in tale ambito e saranno oggetto di valutazione esclusivamente se di interesse istituzionale: Voto di laurea, Voto di specializzazione, Pubblicazioni scientifiche, Relazioni, Docenze, Incarichi Professionali, Titoli Scientifici ed Accademici non oggetto di valutazione di cui al punto A, Esperienza lavorativa non oggetto di valutazione di cui al punto B, Conoscenza delle lingue
straniere, dei sistemi operativi e delle applicazioni informatiche.
A parità di punteggio prevarrà il candidato con minore età anagrafica, ai sensi della vigente normativa
Il Concorso INPS 2016 prevede un contratto di Lavoro a tempo Determinato con inizio 1° gennaio 2016 e scadenza il 31 dicembre 2016, durante l’anno verranno assegnati incarichi con una retribuzione di 50 Euro a seduta, la retribuzione può aumentare fino ad un massimo di 100 Euro al giorno a seconda della durata della Seduta.
Domanda di Partecipazione
Le domande, da presentare esclusivamente online secondo le modalità indicate nell’home page del sito internet dell’Istituto, a cui dovrà essere allegato il curriculum professionale, dovranno essere compilate ed inserite in procedura entro le ore 24.00 del 30 dicembre 2015, quindicesimo giorno successivo la avvenuta pubblicazione sul predetto sito del presente avviso di selezione.
Domande predisposte con modalità diverse da quella sopra indicata o tardive rispetto al predetto termine non saranno prese in considerazione.
I candidati potranno presentare la propria richiesta di disponibilità per una sola regione tra quelle indicate nel prospetto di seguito riportato, che ripartisce, su base regionale, i 341 incarichi oggetto di selezione:
- Abruzzo 12 Incarichi
- Basilicata 8 Incarichi
- Calabria 12 Incarichi
- Campania 36 Incarichi
- Emilia-Romagna 23 Incarichi
- Friuli-Venezia Giulia 11 Incarichi
- Lazio 33 Incarichi
- Liguria 10 Incarichi
- Lombardia 37 Incarichi
- Marche 11 Incarichi
- Molise 4 Incarichi
- Piemonte 18 Incarichi
- Puglia 13 Incarichi
- Sardegna 12 Incarichi
- Sicilia 47 Incarichi
- Toscana 22 Incarichi
- Umbria 3 Incarichi
- Veneto 29 Incarichi
Tutti coloro che sono interessati a partecipare al Concorso INPS 2016 possono trovare Il Bando, il Modello della Domanda e tutte le procedure a questo link:
https://www.inps.it/portale/default.aspx?sID=%3b0%3b5168%3b11132%3b&lastMenu=11132&iMenu=13&&idettaglio=141
Vi ricordiamo che per conoscere tutti gli altri Concorsi Pubblici potete visitare questa pagina e questa pagina.