Oggi vi segnaliamo il nuovo Concorso Pubblico nella Polizia di Stato per il 2016, il nuovo Bando di Concorso mette a disposizione 320 posti per allievo Vice Ispettore del ruolo degli ispettori della Polizia di Stato, il Concorso Pubblico si svolgerà solo per Esami e non avranno valore i Titoli Posseduti, le Candidature per questo Concorso si possono inoltrare fino al 21 Gennaio 2016, nelll’articolo vi forniamo tutte le informazioni sul Concorso della Polizia per l’anno 2016.
Concorso Polizia 2016, 320 Allievi Vice Ispettore
Per questo Concorso Pubblico ci sono alcuni Posti che sono riservati a determinate Categorie, vediamo di seguito nel dettaglio quali e quanti sono i Posti a Concorso Riservati:
- 20 posti riservati al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio;
- 53 posti riservati agli appartenenti ai ruoli della Polizia di Stato con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data del bando che indice il concorso, in possesso dei prescritti requisiti ad eccezione del limite d’età;
- 6 posti riservati agli Ufficiali di complemento che abbiano terminato senza demerito la ferma biennale, nonché agli Ufficiali in ferma prefissata collocati in congedo ai quali si applicano le norme di stato giuridico previste per gli ufficiali di complemento;
- 5 posti riservati ai diplomati in possesso del titolo di studio richiesto, ospitati presso il Centro Studi della Polizia di Stato di Fermo;
- 2 posti riservati a coloro che siano in possesso dell’attestato di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio1976, n. 752 e successive modificazioni.
Vediamo ora invece quali sono i Requisiti per poter Partecipare al Concorso Polizia 2016, 320 Allievi Vice Ispettore:
- essere cittadino italiano;
- godere dei diritti politici;
- possedere le qualità morali e di condotta previste dall’articolo 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- non aver compiuto i 32 anni di età;
- diploma di istruzione secondaria superiore che consente l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario;
- avere l ‘idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia.
Tutti coloro che sono interessati al Concorso indetto dalla Polizia di Stato come abbiamo evidenziato c’è tempo fino al 21 Gennaio 2016, di seguito mettiamo a disposizione il Link diretto al Bando di Concorso dove è possibile prendere visione di tutti i Requisiti e le modalità per inviare la propria Adesione al Concorso:
https://concorsips.interno.it/reclutamentops/news/294793.htm#News_55643
Per essere sempre aggiornati sui nuovi Concorsi Visitate questa pagina e questa pagina.