In questi giorni Unicredit, uno dei principali Gruppi Bancari Italiani, ha annunciato il suo piano di Assunzioni per il 2016-2017, si tratta di una vera e propria staffetta generazionale infatti Unicredit ha reso noto che circa 5.100 Dipendenti andranno in pensione ed al tempo stesso circa 2.140 Giovani saranno Assunti, quindi circa un’Assunzione ogni 2 Pensionamenti, si tratta di uno dei maggiori ricambi generazionali nel settore delle Banche e nell’articolo vediamo insieme in che modo avverranno i Pensionamenti e le conseguenti nuove Assunzioni.
Unicredit, Programma Assunzioni 2016-2017
Qui su BlogLavoro abbiamo spesso parlato del piano Assunzioni previsto da Unicredit (leggi qui, e qui e qui), il piano del dettaglio prevede l’Assunzione di Giovani Diplomati e Laureati a fronte dei tanti Pensionamenti che Unicredit sta mettendo in atto, i Pensionamenti avverranno in maniera volontaria da parte dei Dipendenti Unicredit e saranno incentivati e verranno fatti attraverso il fondo di solidarietà aperto direttamente dall’Azienda, l’incentivazione alla Pensione prevede, oltre la ricezione della normale pensione, anche tre mensilità e mezzo, con una clausola di salvaguardia da poter sfruttare nel caso in cui cambino le regole previdenziali.
L’incentivazione non finisce qui, infatti sempre per Dipendenti che accetteranno il Prepensionamento è stato definito il nuovo vap (valore aggiunto pro capite) fissato in 1.000 €, perché detassato, nel caso in cui il lavoratore scelga di investire la somma prevista in welfare o in 650 euro nel caso in cui opti per il contante, infine per ongi Lavoratore è stato previsto anche un Tablet in Regalo.
Il piano prevede 700 nuove Assunzioni subito per poi arrivare a circa 2.140 per il 2018, dietro questa mossa da parte di Unicredit ci sono anche delle ragioni puramente economiche infatti questa staffetta generazionale alleggerirà di molto le Spese che l’Azienda ha per i circa 5.100 Dipendenti che di qui a breve andranno in pensione, infatti un Dipendenti con molti anni di servizio dal Punto di Vista Contributivo e delle Tasse costa parecchio, spese che saranno praticamente Azzerate con le nuove Assunzioni fatte sfruttando l’esenzione del Versamento dei Contributi introdotte dal Jobs Act.
Ricordiamo inoltre che questa è la 2 Fase del Piano Assunzioni Unicredit, la 1 Fase era già partita nel 2014 con gli accordi che l’Azienda aveva anche siglato con le sigle sindacali che ha prodotto circa 2.500 Pensionamenti e l’Assunzione di 800 nuove Unità e la stabilizzazione di circa 600 di Apprendisti, Tirocinanti e Stagisti.
Come Lavorare in UniCredit
Come la stragrande maggioranza delle Aziende anche Unicredit per il Recruting utilizza il proprio Portale Web sul quale sono Pubblicate periodicamente tutte le Posizioni Aperte e le Figure Professionali Cercate, nella sezione del Sito “Lavora con noi” è possibile registrarsi e creare il proprio Profilo Personale, successivamente sarà possibile Candidarsi alle Offerte di Lavoro già Presenti o inviare una Candidatura Spontanea nel caso in cui non vi siano Posizioni Aperte che fanno al caso vostro.
Per inserire il profilo, si accederà ad un form online, molto lungo e dettagliato, che fungerà da curriculum, al quale, comunque, sarà possibile allegare anche il proprio Cv in formato pdf.
https://career012.successfactors.eu/career?company=Unicredit&career_ns=job_listing_summary&navBarLevel=JOB_SEARCH&_s.crb=OT8FzJDMFbPdeUm2S%2fB7TNoRIDE%3d