Nella primavera del 2016 verrà inauguarta una grande Struttura Marina che oltre ad attirare tantissimi Turisti offrirà anche molti Posti di Lavoro, stiamo parlando del Sea Life di Roma che sorgerà nella zona Eur sotto il lago Artificiale, la struttura si estenderà per circa 14 Mila mentri Quadri, i Lavori sono in via di completamento e per la primavera 2016 tutto sarà pronto per l’Inaugurazione, nel frattempo sono partite le Assunzioni per il reclutamento Personale da impiegare nella struttura, nell’articolo vediamo tutti i dettagli ralativi a queste nuove Opportunità di Lavoro.
Sea Life Roma, Inaugurazione e Nuove Assunzioni
Il Sea Life di Roma come abbiamo detto sarà una struttura che si estenderà per circa 14 Mila metri Quadri ed è interamente dedicata
alla Vita del Mondo Marino compresi tutti gli Animali che ne fanno parte, secondo l’Azienda saranno circa 5.000 le creature Marine
presenti nella Struttura che conterà anche più di 30 vasche tematizzate ed interattive, un’area gioco per i bambini, ed un tunnel
subacqueo.
Vediamo ora insieme nel dettaglio quali sono le Figure Professionali ricercate per le Assunzioni nel Sea Life di Roma:
Duty Manager: Questa Figura Professionale avrà il compito di garantire agli ospiti una esperienza turistica di elevate qualità,
al tempo stesso dovrà anche monitorare l’attività dei talkers, al fine di far rispettare gli alti standard aziendali che l’Azienda chiede.
Retail Manager: Questa Figura Professionale sarà il resposabile del settore Vendite del Sea Life di Roma, il Candidato deve possedere
una forte LeaderShip e saper motivare i propri Collaboratori con l’obiettivo di garantire ottimi risultati nelle vendite
sempre nel rispetto degli alti standard qualitativi aziendali.
Guest Experience Hosts: Questa Figura Professionale avrà il compito di garantire un eccellente servizio clienti all’interno della struttura
e di tutte le aree interattive del Sea Life al tempo stesso dovrà supervisionare il rispetto degli standard in materia di sicurezza.
Admissions Hosts: Questa Figura Professionale dovrà curare tutte le fasi dell’Accoglienza Clienti, gestendo le attività di biglietteria.
Sono richieste ottime capacità relazionali, dinamicità e forte attenzione ai dettagli.
Retail Hosts: Questa figura Professionale dovrà accogliere ed interagine con gli ospiti del SeaLife all’interno degli Store della
Struttura, si ricercano persone con ottime doti organizzative, in grado di esporre al meglio la merce per renderla appetibile
all’ospite.
Medico Veterinario: Questa figura Professionale deve essere un Libero Professionista con Partita Iva e si occuperà del controllo e
detenzione dei farmaci, gestione delle Carcasse di Animali, si occuperà delle prescrizioni mediche. Si tratta di una figura Professionale Molto Importante e di Rilievo poichè dovrà anche gestire i rapporti scientifici con Enti e Autorità come CITES, Ministeri, ASL di competenza ecc…
Come Lavorare nel SeaLife di Roma
Tutti coloro che sono interessati a Lavorare nel Sea Life di Roma possono consultare il sito ufficiale della Struttura dove sono pubblicati tutti i dettagli sulle Posizioni Aperte che abbiamo elencato in questo articolo, per inviare la propria Candidatura si può inviare il proprio Curriculum Vitae insieme alla lettera di Presentazione al seguente indirizzo email:
sealiferomajobs@merlinentertainments.biz