Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Fisco e Tasse / Assegno Circolare, Come Funziona (Guida Completa)

Assegno Circolare, Come Funziona (Guida Completa)

Scritto da: Redazione Bloglavoro 21 Febbraio 2016 – 21 Febbraio 2016 - 18:29

assegno-circolareL’Assegno Circolare è uno dei tanti Metodi di Pagamento oggi esistenti, già qualche tempo fa abbiamo realizzato una Guida con tutti i Metodi di Pagamento Affidabili che potete leggere qui, in questo articolo ci dedichiamo all’Assegno Circolare e vedremo tutte le Informazioni principali su Come Incassare, come Compilarlo e quali sono i Rischi legati a questo Tipo di Pagamento.

Assegno Circolare, Che Cos’è?

L’Assegno Circolare è un Titolo di Pagamento a Vista attraverso cui la Banca o la Posta si impegna a Pagare una determinata somma nei confronti di un Soggetto che deve essere indicato sull’Assegno stesso e che viene chiamato Beneficiario cioè la persona che Beneficia della Somma di Denaro, si tratta quindi di una promessa di pagamento, che la Banca o la Posta fa nei confronti del beneficiario.

C’è da fare una distinzione tra Assegno Normale e Assegno Circolare:

nel primo Caso chiunque emetta un Assegno sia Postale che Bancario deve essere titolare di un Conto Corrente ed in quato tale può essere titolare di un Carnet di Assegni che può emettere in piena Autonomia senza recarsi in Banca o in Posta, basta semplicemente compilare ed intestare uno degli Assegni presenti nel proprio Carnet e darlo al Beneficiario, in questo caso esiste un rischio che l’Assegno possa essere “Scoperto” ciò significa che la Persona che ha rilasciato l’Assegno possa non avere soldi sufficienti sul proprio Conto per coprire la Somma inserita sull’Assegno.

In questo caso chi ha ricevuto questo Assegno nel momento in cui cercherà di versarlo sul proprio Conto non potrà farlo poichè sul Conto della Persona non c’erano soldi a sufficienza.

In questo caso si dovrà contattare il Mittente dell’Assegno che dovrà provvedere a versare la Somma scritta sull’Assegno sul proprio Conto Corrente affinchè il Beneficiario possa versarlo sul Proprio Conto.

L’Assegno Circolare è invece diverso, poichè deve essere necessariamente effettuato allo Sportello di una Posta o Banca e la Somma scritta sull’Assegno deve essere anticipata dal Mittente (colui che effettua l’Assegno) in questo caso quindi non esiste il rischio che non possa essere versato sul proprio Conto.

Assegno Circolare, Emissione

Per poter effettuare l’Emissione di un Circolare il Mittente (colui che lo sottoscrive) si deve recare in Banca o in Posta con la Somma in contanti che deve essere uguale all’importo che deve essere riportato sull’Assegno.

Il Mittente deve avere con se i propri Documenti di Riconoscimento e compilare un’apposito modulo per l’emissione del Circolare, l’Operatore delle Banca o della Posta una volta acquisiti, Documenti, Modulo e Somma in Contante consegnerà l’Assegno Circolare con sopra apposti tutti i dati che il Mittente ha inserito sul Modello.

Per sapere come compilare nel dettaglio un’Assegno abbiamo realizzato un’apposita Guida in questo articolo.

Assegno Circolare, l’importanza del “Non Trasferibile”

Quando si emette un’Assegno Circolare è sempre importante fare attenzione che ci sia apposta la Clausola “Non Trasferibile” che tutela sia il Mittente che il Beneficiario in caso di smarrimento, apponendo questa clausola anche se l’Assegno venisse trovato da qualcun’altro non potrebbe comunque Incassarlo poichè potrebbe farlo solo il Beneficiario scritto sull’Assegno.

L’apposizione di questa Clausola è obbligatoria per legge al di sopra dei 1.000 €, ma è consigliabile inserirla anche per importi inferiori proprio per questione di sicurezza.

Assegno Circolare, quali sono i Rischi?

Come abbiamo visto nel caso di un’Assegno Circolare la somma viene anticipata dal Mittente, quindi non esistono rischi legati alla Mancanza di Fondi sul Conto del Mittente proprio perchè è obbligato ad anticipare la Somma, esistono però altri Rischi Legati a questo tipo di Assegno come ad esempio la Clonazione o la Falsificazione, non è raro infatti ricevere un Assegno Circolare Falso o Clonato in questo caso si è vittima di una vera e propria Truffa poichè sarà impossibile Incassare Assegni Falsi o Clonati.

Il consiglio quindi è di prestare molta attenzione quando si Accetta come Pagamento un’Assegno Circolare e soprattutto consigliabile accettarli sono da persone che si Conoscono ed che siano Serie ed Affibabili per evitare di incorrere in qualche Truffa.

Assegno Circolare, Tempi di Icasso?

Sebbene questo tipo di Assegno sia Pagabile a Vista e sia Considerato alla Stregua del Denaro Contante, nel momento in cui viene versato su un Conto Corrente (Bancario o Postale) per poter diventare contanto devono passare 4-5 giorni dalla data di Versamento, inoltre i Giorni devono essere Lavorativi quindi se il giorno in cui viene versato sul Conto fosse un Venerdi il Sabato e la Domenica non devono essere conteggiati perchè non sono giorni Lavorativi per le Banche e per le Poste.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità INPS per Dipendenti Pubblici e Privati
Assegno Circolare: Scadenza, Incasso e Versamento [Guida Pratica]
Modello Autocertificazione, come funziona e cosa si può Autocertificare
Stop al bonus per baby sitter e asilo nido, ecco le circolare INPS, ultime novità
Regime Forfettario per Partite Iva, quali le ultime novità?
Ritenute d’Acconto: Cosa Sono e Come Funzionano

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.