Ogni settimana sono molte le persone che ci contattano chiedendoci delle Informazioni su come Diventare OSS Operatore Socio Sanitario, oggi in questa Guida rispondere a tutte quelle persone che sono interessate ad intraprendere questo tipo di Professione Sanitaria, vedremo quali sono le Mansioni dell’OSS, quali Corsi si devono Seguire, gli Sbocchi Lavorativi ed i Requisiti per Diventare Operatore Socio Sanitario.
Chi è l’OSS Operatore Socio Sanitario?
L’OSS è una Figura Professionale che opera nell’ambito Sanitario sia Pubblico che Privato, il ruolo di questa Figura è quello di fornire assistenza ai Pazienti che non sono autosufficienti o che sono parzialmente inabili allo scopo di favorire il Benessere del Malato ed aiutarlo per quanto possibile ad essere autonomo.
L’OSS può lavorare presso Ospedali Pubblici, Ospedali Privati, Cliniche e Case di Riposo, Strutture per Disabili, Case Famiglia, Comunità Terapeutiche, Strutture Tutelari per Minori, Servizi Domiciliari e scolastici, vediamo ora nel dettaglio quali sono le Mansioni dell’OSS che può svolgere:
- offre assistenza nella cura delle persone e della loro igiene
- offire assistenza nello svolgimento delle loro attività quotidiane,
- fornire assistenza agli infermieri
- fornire assistenza gli operatori tecnico-sanitari
- può realizzare attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico,
- può comunicare con le famiglie e offrire supporto psicologico
- può collaborarare ad attività finalizzate al mantenimento delle capacità psico-fisiche residue, alla rieducazione, riattivazione, recupero funzionale.
Come Diventare OSS
Per diventare OSS non c’è biosogno di essere Laureati ma è sufficiente acquisire una Qualifica per Operatore Socio Sanitario per farlo basta seguire un Corso di Formazione Pratico-Teorico che abbia una durata di 18 Mesi in cui ci siano almeno 1.000 ore di Formazione sia Teorica che Pratica come Esercitazioni e Tirocinio Pratico.
Per ottenere la Qualifica al termine del Percorso Formativo si deve sostenere un esame una volta superato viene conferita la Qualifica di Operatore Socio Sanitario, i Corsi di Formazione vengono realizzati da enti pubblici e privati (ASL, aziende ospedaliere, centri privati ecc.) che sono autorizzati dalle regioni e dalle province autonome sulla base del proprio fabbisogno di Personale.
L’unico Requisiti per accedere ai Corsi di Qualifica è essere Maggiorenni ed avere il Diploma di scuola Superiore in qualsiasi ambito.
OSS, Sbocchi Lavorativi
L’Operatore Socio Sanitario può trovare lavoro nell’Ambito Sanitario in diverse Strutture, può partecipare a Concorsi Pubblici Comunali, Regionali e Nazionali, ma vediamo nel dettaglio quali sono le Stutture dove può essere applicato l’OSS:
- Ospedali Pubblici
- Ospedali Privati
- Cliniche Private
- Case di Riposo
- Strutture per Disabili
- Case Famiglia
- Comunità Terapeutiche
- Strutture Tutelari per Minori
- Servizi Domiciliari e scolastici