Sofferta, Attesa e Purtroppo spesso mortificata da un Mercato del Lavoro che le porte nemmeno le Apre, parliamo delle Laurea che in Italia va incontro anche a questo triste Destino a sottolineare ciò ci sono anche i dati di EuroStat che sono impietosi, quasi la metà dei Laureati Italiani a 3 anni dalla fine degli Studi Risulta ancora Disoccupato.
Dati che sono lontanissimi dalla Media Europea dove 8 su 10 un Lavoro lo hanno trovato, se non subito in tempi comunque considerati ragionevoli, solo i Laureati Greci stanno messi peggio dei Laureati Italiani, meglio di tutti invece sono i Laureati Tedeschi dove sono 1 NeoLaureato su 10 è rimasto senza un Lavoro per più di 3 anni.
Il Trend Occupazionale degli ultimi anni è stato penalizzante, basti pensare che tra il 2008 ed il 2014 la media Europea è scesa dell’8% mentre in Italia si è registrato un vero e proprio Tracollo con una perdita di oltre 20 punti Percentuali.
Dati estremamente Negativi in Generale ma non per la solita Germania che è passata dall’86% al 90%.
Ancora più difficile è il Cammino dei Diplomati Italiani dove appena il 30% dopo 3 anni dall’Esame sostenuto non è più nelle liste degli Uffici di Collocamento, stesso discorso per gli indirizzi professionali.
Sarebbe la crisi Economica e le Pensioni sempre più lontane ad ostacolare maggiormanete le occasioni Lavorative per i Giovani Italiani, cosa fare d’unque nell’attesa che i nostri cervelli in fuga siano davvero messi nelle condizioni di tornare a casa o per chi vive ancora nel bel paese, di restarvi? La risposta purtroppo non c’è, infatti nel 2014 più di 90Mila Italiani sono andati all’Estero, il 34% in più rispetto a 2 anni prima, Germania, Svizzera ed Inghilterra le mete preferite da chi vola all’Estero in cerca di un Lavoro