Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Fisco e Tasse / Tassazione Atti Giudiziari, ecco come si Calcola

Tassazione Atti Giudiziari, ecco come si Calcola

Scritto da: Redazione Bloglavoro 9 Marzo 2016 – 9 Marzo 2016 - 19:34

tassazione-atti-giudiziariDa qualche tempo l’Agenzia delle Entrate ha realizzato un strumento OnLine che permette di Calcolare la Tassazione degli Atti Giudiziari, in questo articolo vedremo in maniera semplice ed esaustiva come funziona questo nuovo strumento messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e le modalità di Compilazione per conoscere la Tassa su qualsiasi tipo di Atto Giudiziario.

Tassazione Atti Giudiziari

Prima di entrare nel dettaglio e capire come funziona questo nuovo Tool OnLine ricordiamo cosa sono gli Atti Giudiziari e a cosa servono….si tratta in pratica di Comunicazioni a mezzo Raccomandata che viene emesso da un’autorità giudiziaria e può essere di qualsiasi natura, un classico esempio è rappresentato dalle Multe che vengono Notificate ai Cittadini da Enti come i Carabinieri o Polizia Municipale oppure come le convocazioni come testimone alla multa per contravvenzione.

Ogni Atto Giudiziario ha una propria tassazione sulla registrazione, ed oggi grazie al Tool dell’Agenzia delle Entrate è davvero semplice ed immediato calcolarla, andiamo quindi a vedere nel dettaglio come funziona lo strumento per effettuare il Calcolo degli Atti Giudiziari.

Il primo step da compiere è quello andare a questo link dove è disponibile il tool:

http://www1.agenziaentrate.it/servizi/tassazioneattigiudiziari/registrazione.htm?passo=0

Nella pagina inizia che si apre, dal menu a tendina si deve scegliere l’Ufficio Finanziario.

La schermata successiva ci porta al Tool vero e proprio come potete vedere nell’immagine sottostante:

 

Calcolo-tassazione-atti-giudiziari

Ente Emittente: In questo campo si deve selezione l’ente che ha emesso l’Atto Giudiziario che può essere la Pretura, il Giudice di Pace o il Tribunale.

Anno Provvedimento: In questo campo si deve selezionare l’anno in cui è stato emsso l’Atto Giudiziario

Natura Provvedimento: Qui invece deve essere selezionata la Natura del Provvedimento, l’utente può scegliere tra le seguenti Opzioni:

  • Atto Vario
  • Causa
  • Conciliazione
  • Decisione del Consiglio di Stato
  • Decreto Inguntivo
  • Decreto Equa Riparazione
  • Decreto di Traferimento
  • Decreto Volontaria Giurisdizione
  • Esecuzione Mobiliare
  • Esecuzione Sfratti
  • Fallimento
  • Lodo
  • Liquidazione Compensi
  • Omologa
  • Ordinanza
  • Sentenze di Adozione
  • Sentenza Civile
  • Sentenza Fallimentare
  • Sentenza Penale
  • Verbale di Deposito

Numero: Qui deve essere inserito il numero dell’Atto Giudiziario che di solito è riportato sulla comunicazione o sulla Busta in cui sono contenuti gli Atti.

Se tutti i dati richiesti sono stati inseriti correttamente il servizio rilascia il codice dell’ufficio dell’Agenzia delle Entrate e quindi si può procedere all’inserimento dei dati necessari ad ultimare la registrazione: causale da utilizzare per il bonifico, dati dell’atto giudiziario, nome del richiedente la registrazione, codice del tributo e importo da versare.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Dichiarazione Bonus 200 euro Dipendenti, ecco come fare
Legge 104 ed Esenzione Canone RAI, ecco come fare
Bonus Barriere Architettoniche, Requisiti, Procedura e Documenti
Permesso di soggiorno per attesa occupazione, cos’è e come si ottiene
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità INPS per Dipendenti Pubblici e Privati
Assegno Circolare: Scadenza, Incasso e Versamento [Guida Pratica]

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.