SPID di Poste Italiane è il nuovo “Sistema pubblico dell’identità digitale” che il governo ha introdotto in questi Giorni, per attivare lo SPID il cittadino avrà a disposizione diverse modalità in questo Articolo vediamo quello offerto da Poste Italiane, vedremo la procedura di Attivazione i Costi e tutte le informazioni che riguardano il nuovo “Sistema pubblico dell’identità digitale”.
SPID Poste Italiane
Prima di entrare nel dettaglio e capire come funziona il Servizio offerto da Poste cerchiamo prima di capire cosa sia lo SPID e a cosa serve.
Come dice stesso la Parola è l’Identità Digitale di un Cittadino verso i Servizi Offerti dalla Pubblica Amministrazione, più semplicemente si tratta di una UserName e Password che il Cittadino può ottenere attraverso diversi Provider (come Tim, Poste Italiane e Infocert), una volta ottenuti questi Dati il Cittadino potrà utilizzarli sui siti di tutti gli enti Pubblici e Privati che aderiscono allo SPID, come Agenzia delle Entrate, INPS, INAIL, le Regioni Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Liguria, Toscana, Marche.
Poichè lanciato da poco non tutti hanno aderito allo SPID ma nel corso del 2016 il governo ha dichiarato che i Servizi con cui si potrà accedere con lo SPID saranno più di 600 come le banche o negozi di e-commerce.
SPID Poste Italiane, come Attivarlo
Come specificato Poste Italiane è uno dei 3 Provider che inizialmente permetteranno di ottenere lo SPID, Poste per l’occazione ha realizzato un’apposita pagina per tutti coloro che cercano informazioni su questo nuovo Strumento Digitale (http://www.poste.it/landing/sistema-pubblico-identita-digitale/index.shtml) e (https://posteid.poste.it/) nel dettaglio è possibile ottenere lo SPID secondo le seguenti Modalità:
- Attraverso App Poste ID direttamente sullo SmartPhone
- Tramite SMS sul numero di Cellulare Certificato
- Attraverso il Lettore Banco Posta (per i titolari di Conto Corrente)
- Attraverso la Carta Nazionale dei Servizi o Carta di Identità Elettronica
- Attraverso la Firma Digitale
A differenza di altri Provider la Procedura di Attivazione dello SPID di Poste Italiane è quella che offre maggiori alternative ben 5, va anche detto che molte soluzioni sono particolarmente indicate per chi è già Cliente di Poste Italiane come il Lettore BancoPosta, Applicazione ufficiale, Sms su numero di cellulare certificato, che sono a costo zero se si è già clienti che non sono certo pochi, infatti ad oggi Poste conta 33 milioni di Clienti Globali con oltre 6,5 milioni di carte postamat e 1,6 milioni di operazioni online mensili.
Una volta che avete scelto l’opzione per richiedere lo SPID ed aver inserito tutte le vostre informazioni il sistema genera in pochi minuti il pdf del contratto che viene spedito per email e si hanno le proprie credenziali personali User e Password.
Poste Italiane ha fatto sapere che in futuro (forse il prossimo anno) sarà anche possibile attivare lo SPID direttamente a casa grazie al Postino che quotidianamente consegna la Posta che sarà dotato di un’apposito strumento portatile per effettuare la Richiesta di Attivazione dello SPID.
SPID Poste Italiane, quanto Costa?
SPID di Poste Italiane è completamente Gratis, almeno per i primi 2 anni dal lancio del Servizio come stabilito dal Governo per incentivare il progetto, al termine dei 2 anni saranno poi i vari Provider a decidere se farlo pagare o meno, al momento si vocifera che potrebbe divenire a pagamento solo per le Aziende che ne facessero richiesta e restare Gratis per i Cittadini.