Quando si tratta di aprire un nuovo Conto Corrente per depositare i propri risparmi (e magari guadagnare qualcosa grazie al tasso di interesse) molte persone, prima ancora di rivolgersi alle banche e agli istituti di credito, digitano sul web e sui vari forum i propri dubbi in cerca delle opinioni di altri utenti. Ciò che si spera di trovare è un conto conveniente, con costi bassi o nulli e con interessi vantaggiosi. In questo articolo ci occupiamo di analizzare le caratteristiche del conto corrente e deposito online di Fineco, esaminando i pro e i contro dell’offerta di questa banca circa il deposito della liquidità.
Come abbiamo anticipato, Fineco è una banca online: il fenomeno dilagante di internet ha permesso a queste nuove alternative virtuali alle banche “classiche” di posizionarsi sul mercato, offrendo un nuovo tipo di servizio che propone una moderna modalità di risparmio non legata ad una sede fisica e al rapporto tra il cliente e la banca stessa.
Grazie alle banche virtuali i costi fissi per la tenuta del rapporto vengono abbattuti e così è possibile aprire un conto corrente online a costo zero. In realtà questi costi non sono spariti, ma sono stati camuffati: questi infatti vengono addebitati sulle singole operazioni, e questo costituisce un fattore a cui prestare molta attenzione quando si sta valutando la convenienza di una banca online piuttosto che di un’altra. Ma ora passiamo ad analizzare le opinioni e le caratteristiche legate alla banca Fineco.
Conto Fineco: caratteristiche, spese e costi, opinioni
La banca Fineco fa parte del ventaglio delle banche virtuali e offre un pacchetto piuttosto variegato ai suoi clienti: tra le caratteristiche di questo istituto vi è la possibilità di effettuare operazioni attraverso gli sportelli e gli ATM della Unicredit e anche grazie ad una rete di Personal Financial Advisor. Quali sono le offerte proposte da Fineco?
A seconda della tipologia di utente che richiede il servizio,queste offerte si distinguono in due grandi rami:small business e privati. Il conto corrente offerto ai soggetti privati prevede un canone da pagare pari a zero. Questa gratuità è valida per sempre e sono gratuiti anche il bancomat e la carta di credito.
Non solo, non prevedono costi anche i prelievi di contanti effettuati presso gli sportelli dei circuiti dell’Istituto abilitati bancomat, i pagamenti dei bollettini e le ricariche del telefono cellulare, oltre che le operazioni legate agli assegni e ai versamenti. Quanto è possibile prelevare dagli sportelli? Il cliente titolare di un conto Fineco ha la possibilità di prelevare fino a 2000 euro al giorno.
Fineco: maturazione degli interessi
Per i clienti del conto Fineco la remunerazione degli interessi è possibile grazie al conto deposito CashPark. Di che cosa si tratta? Il conto CashPark rappresenta uno strumento che non prevede costi di attivazione ed è gratuito. Il tasso rimane fisso per tutta durata del rapporto del cliente con la banca e conferisce la possibilità di effettuare depositi di denaro (5000 euro minimo) vincolabili oppure svincolabili: in entrambi i casi il tasso lordo annuo ammonta allo 0,30%. C’è da aggiungere che lo svincolo anticipato comporta la perdita degli interessi maturati. Infine al cliente è offerta la Garanzia del fondo tutela depositi.
Conviene il conto Fineco?
Considerando che il mercato dei conti deposito è in crisi, come sottolineato dai colleghi di Affarimiei.biz in questa recensione del conto Fineco, la banca può permettere di guadagnare, seppur minimamente, qualcosa grazie agli interessi maturati, sebbene lo 0,30% annuo sia davvero una resa minima e sia in realtà possibile trovare offerte più vantaggiose. Tuttavia Fineco è una delle banche più solide e che periodicamente offre promozioni vantaggiose ai clienti vecchi e nuovi, promozioni che consentono di alzare il tasso di interesse maturato.
Per questi motivi le opinioni dei clienti di Fineco sono positive. Per trarre i vantaggi maggiori da questa banca è consigliabile tenere sotto controllo le offerte proposte.