Il 2015 è stato l’anno in cui i Voucher Lavoro INPS sono letteralmente “esplosi” secondo le stime fornite dall’Istituto di Previdenza “INPS” nel corso del 2015 sono stati venduti circa 115 Milioni di Buoni Lavoro il 66% in più rispetto all’anno precedente il 2014, un vero e proprio successo che almeno in parte è riuscito ad arginare il fenomeno del Lavoro in Nero. Qui su BlogLavoro abbiamo pubblicato diverse Guide sui Voucher come ad esempio quella dedicata alla procedura di Attivazione (leggi qui), quella dedicata all’incasso dei Buoni (clicca qui) mentre in altre abbiamo visto chi li può utilizzare e quali sono i Vantaggi.
Voucher Lavoro INPS nella Pubblica Amministrazione
In questo articolo invece rispondiamo ad un quesito che spesso ci viene posto dai nostri Lettori è cioè quello di utilizzare i Voucher Lavoro INPS anche nella Pubblica Amministrazione ed Enti Pubblici.
A chiarire questo dubbio ci ha pensato una recente sentenza del Consiglio di Stato ( n. 1034/2016.) nella quale viene ribadito che è possibile utilizzare i Buoni Lavoro INPS anche quando il datore di Lavoro sia un’Ente Pubblico o Pubblica Amministrazione, ovviamente si deve sempre trattare di un rapporto Lavorativo Occasionale e non continuativo.
Inoltre anche in questo caso non si devono superati i Limiti imposti dalle Lagge sull’uso dei Voucher che prevede di:
- non superare un reddito complessivo di 7.000 euro netti annui derivante dai voucher, per il singolo lavoratore;
- non superare un reddito di 2.000 euro netti annui erogati dal singolo committente, se questo è un professionista o un’impresa.