Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Previdenza INPS - Tutte le Notizie e Servizi al Cittadino / Voucher Lavoro INPS, tutte le FAQ

Voucher Lavoro INPS, tutte le FAQ

Scritto da: Redazione Bloglavoro 11 Aprile 2016 – 11 Aprile 2016 - 14:55

voucher-lavoro-domande-frequentiCome abbiamo visto in diversi articoli pubblicati sul nostro Portale (qui e qui) nel 2015 si è verificato un’aumento vertiginoso nella vendita dei Voucher Lavoro INPS, solo nell’anno 2015 sono stati staccati circa 115 Milioni di Buoni Lavoro con un’aumento del 60% rispetto ai quelli venduti nel 2014, è chiaro che i Voucher sono sempre più usati dai Datori di Lavoro ed in questo articolo pubblichiamo tutte le più Comuni FAQ sui Buoni per rispondere anche ai molti quesiti che gli utenti ci pongono.

Voucher Lavoro INPS, tutte le FAQ

Cosa Sono i Voucher Lavoro?

Nati nel 2008 per volere dell’allora Governo i Buoni Lavoro non sono altro che dei ticket cartacei che servono per retribuire delle prestazioni di Lavoro occasionali, discontinue e che non costituiscono un Lavoro Fisso e Continuo, i Buoni sono nati con lo scopo di contrastare la piaga del Lavoro nero che non offre nessun tipo di Garanzia al Lavoratore ne tanto meno Contributi, i Voucher infatti sono comprensivi oltre che della Retribuzione anche dell’assicurazione Inps–Inail (previdenza e infortuni).

I soldi che percepisco con i Buoni devono essere dichiarati?

I soldi percepiti attraverso i Buoni Lavoro sono già comprensivi delle Tasse quindi tutto ciò che il Lavoratore incassa con i Voucher non devono in nessun modo essere dichiarati al Fisco ne tanto meno si deve compilare la Dichirazione dei Redditi a fine anno.

Ho diritto agli Assegni Familiari e alla Maternità?

Purtroppo no i Lavoratori che vengono pagati con i Buoni Lavoro non possono richiedere gli Assegni Familiari ne tanto meno hanno diritto ad un’eventuale indennità per la Maternità.

Quanto vale un Voucher?

Il Buono Lavoro ha un valore nominale di 10 € di cui 7,50 € sono il guadagno netto del Lavoratore mentre i 2,50 € sono per la copertura previdenziale Inps (per la pensione) ed alla copertura assicurativa Inail, inoltre le 7,50 € percepite dal Lavoratore si riferiscono ad un’ora di prestazione Lavorativa.

I Voucher INPS sono cumulabili con la NASPI?

La risposta è si, è possibile cumularli con la disoccupazione NASPI ma c’è un limite di 3.000 € massimi all’anno, nel caso in cui i compensi percepiti vadano oltre i 3.000 € annui la NASPI viene ridotta dell’80% di quelle che si percepisce sempre su base annua.

Chi può ricevere i Buoni Lavoro?

Non tutti possono essere pagati con i Voucher Lavoro, di seguito andiamo ad elencare tutti coloro che ne possono beneficiare:

  • pensionati;
  • studenti;
  • percettori di integrazioni salariali;
  • titolari di indennità di disoccupazione Naspi, Dis-Coll, disoccupazione speciale per l’edilizia o per l’agricoltura;
  • lavoratori in mobilità;
  • lavoratori part-time;
  • altre categorie di prestatori inoccupati;
  • co.co.co. e lavoratori autonomi.

Qual è l’importo massimo che il Lavoratore può percepire con i Voucher?

Come abbiamo specificato ad inizio articolo i Buoni Lavoro sono uno strumento per regolamentare il Lavoro Accessorio, Saltuario, Discontinuo e quindi ci sono degli ovvi limiti economici che il Lavoratore può percepire, in un anno infatti il Lavoratore non deve superare i 7.000 € netti, questo limite vale nel caso in cui il datore di Lavoro sia un’Azienda, ma nel caso in cui sia un’imprenditore o libero professionista, il limite si abbassa a 2.000 € netti all’anno per singolo committente.

Se il Committente è Imprenditore ci sono dei Limiti?

Nel caso in cui il Committente sia un’Imprenditore o Libero Professionista la Legge impone dei Limiti nell’uso dei Voucher, nel dettaglio per ogni Lavoratore l’Imprenditore non può erogare più di 2.000 € all’anno di Voucher, non ci sono limiti al numero di Lavoratori che l’Imprenditore può Pagare attraverso i Buoni Lavoro.

Dove si possono acquistare i Voucher?

E’ possibile acquistare i Voucher attraverso diversi Canali ma prima è necessario ricordare che i Buoni Lavoro sono disponibili sia in modalità Cartacea che in modalità Telematica, se si scegliere la modalità Cartacea è possibile acquistarli presso tabaccherie convenzionate, presso gli Uffici Postali Abilitati, presso le sedi Territoriali dell’INPS, presso uno sportello di una banca convenzionata.

Per quanto riguarda i Voucher Telematici è possibile acquistarli solo tramite il portale web dell’Inps, o tramite internet banking.

Una volta acquistati come vanno attivati i Voucher?

Una volta acquistati i Buoni Lavoro non sono subito utilizzabili ma sul portale dell’INPS si deve effettuare sia la registrazione del Datore di Lavoro con tutti i dati e sia quella del Lavoratore inserendo anche in questo caso tutti i dati, una volta eseguita tutta la procedura di caricamento dati ogni volta che il datore contatta il Lavoratore per svolgere le mansioni di Lavoro dovrà provvedere ad attivare il Voucher sul sito dell’INPS, tutta la procedura per l’Attivazione la trovare in questa guida.

Come si possono incassare i Buoni Lavoro?

Il Lavoratore in possesso dei Buoni deve poi provvedere al Cambio dei Voucher per poter incassare il compenso economico, il Lavoratore può Incassae i Voucher presso le Poste, i tabaccai o agli sportelli bancari, mentre quelli Telematici vengono accreditati direttamente sull’INPS Card del Lavoratore o in alternativa possono essere riscossi tramite bonifico domiciliato, riscuotibile presso gli uffici postali, tutta la procedura per l’incasso dei Voucher Lavoro la trovare in questa guida.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Visite Fiscali passeranno all’INPS con nuove Fasce Orarie
Orari Visita Fiscale: Fasce Orarie, Giorni e Sanzioni
Congedo Matrimoniale, Richiesta, Durata e Requisiti
Permessi Legge 104: ecco le ultime novità introdotte
Legge 104: il Trasferimento in caso di Assistito non grave
Congedo Parentale: Requisiti, Domande e Tempi

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.