Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Imprese individuali e autonomi / Codice Fiscale Bloccato su CRM, ecco Come Risolvere

Codice Fiscale Bloccato su CRM, ecco Come Risolvere

Scritto da: Redazione Bloglavoro 14 Aprile 2016 – 14 Aprile 2016 - 17:15

Codice-Fiscale-Bloccato-CRMMolto spesso quando si tenta di effettuare la Registrazione sul Sito di Poste Italiane può capitare di trovarsi sulla Schermata del Pc la scritta Codice Fiscale Bloccato su CRM che non vi permette di andare avanti nel completamento della Registrazione, ma cosa significa in realtà questa scritta? Come risolvere il Problema ? In questo articolo vi diamo tutte le indicazioni e riferimenti per poter risolvere questo inconveniente.

Codice Fiscale Bloccato su CRM

Questo messaggio di Blocco compare durante la Fase di registrazione al Sito di Poste Italiane o durante la registrazione di una PostePay, a causare il blocco possono essere diversi fattori ad esempio può accadere che in fase di Registrazione il Browser si blocchi e si è costretti a riavviare, in questo caso la Registrazione non è stata terminata ed il sistema vi restituisce questo messaggio.

Altro evento che potrebbe causare questo blocco è l’inserimento errato di alcune informazioni personali all’atto della Registrazione, o l’inserimento forzato e ripetutamente di informazioni che non sono corrette sempre sul Sito di Poste.

Andiamo ora a vedere quali sono le Operazioni da seguire per poter sbloccare il Codice Fiscale su CRM di Poste:

Pulire cache e cookie e riprovare dopo 60 minuti

La prima operazione che vi suggeriamo è quella di svuotare la Cache e i Cookie del vostro Browser, questa semplice operazione che richiede appena pochi secondo potrebbe risolvere il vostro problema. Per poter eliminare e pulire sia i Cookie e la Cache basta andare nelle impostazioni del Browser con il quale evete tentanto di effettuare la Registrazione e cliccare sul bottone “Cancella Dati di Navigazione”.

Attendete circa 10 minuti e riprovate ad effettuare la registrazione partendo dall’inizio, questa soluzione funziona in genere quando la fase di registrazione per qualche motivo non è stata portata a termine correttamente, come ad esempio una chiusura improvvisa del Browser

Contattare l’Assistenza Clienti al Numero 803.160

Nel caso in cui la prima soluzione proposta non dovesse funzionare vi consigliamo di contattare l’Assistenza clienti al numero Verde di Poste Italiane 803.160 la chiamata è gratuita per chi chiama da rete fissa, mentre è a pagamento per chi chiama da Cellulare, seguite le indicazioni della voce guida e digitate l’interno relativo alle operazioni online per poi parlare con un’operatore.

In alternativa è possibile anche contattare il numero verde per i Clienti PostePay 800.00.33.22.

Recarsi in un Ufficio Postale

Se anche attraverso l’assistenza clienti siete riusciti a risolvere è molto probabile che il blocco sia stato generato da problemi che interessati i vostri dati con il database di Poste Italiane, in questo caso dovete necessariamente recarvi in Ufficio Postale (qualsiasi) muniti di carta d’identità, codice fiscale o tessera sanitaria ed eventuali PostePay, l’Addetto dell’Ufficio Postale controllerà se nei database di Poste tutti i dati e le informazioni personali siano presenti o se siano corrette.

Il Codice Fiscale Bloccato su CRM può dipendere da diversi fattori in ogni caso una delle 3 soluzioni che vi abbiamo illustrato risolverà sicuramente questo problema.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Microimprese: sicurezza sul lavoro nelle aziende più piccole
Qual è il miglior conto corrente per i freelance? Consigli e Recensione
Come funziona la tassazione della partita IVA
Tutolo di Mais: che cos’è e come si lavora
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Come si fa lo scontrino elettronico senza il registratore di cassa

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.