Nuove Opportunità di Lavoro nei Beni Culturali grazie a Ales (Arte Lavoro e Servizi) una società che opera da oltre 12 anni nell’ambito dei Beni Culturali con l’obiettivo di Valorizzare il patrimonio Culturale Italiano con Attività di Supporto alla Conservazione del patrimonio archeologico, artistico, architettonico, paesaggistico, archivistico, museale e bibliotecario del nostro “Bel Paese”, la societùà svolge inoltre anche attività di tipo tecnico amministrative per il Ministero dei Beni Culturali. Al Momento la società offre delle ottime opportunità di Lavoro per Giovani Diplomati, sono disponibili 18 Posti per Addetti per l’Assistenza al Pubblico e la Vigilanza, per partecipare al Concorso c’è tempo fino al 19 Aprile 2016.
Ales, Lavoro nei Beni Culturali (MIBACT)
Come specificato i Posti disponibili sono 18 riguardano la Figura di Addetto per l’Assistenza al Pubblico e la Vigilanza, nello specifico questa Figura Professionale avrà il compito di accogliere i visitatori della struttura presso la quale verranno applicati, forniranno informazioni di natura storico artistica, archeologica e monumentale, sia in Lingua Italia che Straniera.
Allo stesso tempo dovranno anche svolgere anche il compito di sorvegliare il patrimonio del Museo dove verranno inseriti, garantendo e facendo rispettare le regole del Museo per quanto concerne la sicurezza, tra le altre mansioni dovranno anche gestire la biglietteria Museale, avvalendosi di programmi per la contabilità ed infine custodiranno e trasmerreranno gli incassi ed i Biglietti di accesso al Museo.
Vediamo ora quali sono tutti i requisiti per potersi Candidare al Concorso Pubblico bandito da ALES:
- essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore;
- avere una buona conoscenza della lingua inglese;
- possedere esperienza per il ruolo professionale Bandito dal Concorso;
- possedere tutte le conoscene, competenze, e capacità per poter svolgere le mansioni richieste dal profilo Professionale.
Tutti i Candidati al Concorso dovranno svolgere un test che sarà composto da domande a risposta multipla di tipo tecnico riguardanti le competenze richieste per il profilo professionale oggetto del bando, domande di cultura generale e di logica.
A tutti coloro che supereranno il Concorso verrà proposto un Contratto di Lavoro a tempo determinato, presso la sede di Roma ma con possibilità di essere trasferiti anche in altre sedi, su tutto il territorio nazionale.
Come Candidarsi
La procedura da seguire è la seguente: cliccare sulla pagina “lavorare in Ales” presente sul nostro sito, cliccare sul link per verificare le ricerche di personale attualmente in corso, cliccare sul bando al quale si è interessatie seguire la procedura guidata.
Una volta completata la candidatura sul sito internet, si riceve, all’indirizzo di posta elettronica inserito nella scheda da compilare,
una mail di conferma dell’avvenuta candidatura.
Di seguito il link diretto al Sito Ales dove trovare il Bando di Concorso Completo e tutte le informazioni relative a queste Opportunità di Lavoro: