Nuovo Concorso Pubblico in Ambito Sanitario, si cercano 16 OSS Operatori Socio Sanitari da assumere con contratto di Lavoro a tempo indeterminato, l’orario di Lavoro disponibile sarà sia Full-Time che Part-Time, il Concorso si svolgerà per titoli posseduti ed esami da sostenere, nell’articolo vi forniamo tutte le informazioni, i Requisiti e le modalità per poter inviare la vostra Candidatura.
Concorso per 16 OSS (Indeterminato)
Il Concorso è stato indetto dalla IPAB Casa Dell’Accoglienza ‘Baldo Sprea’ a Illasi, in provincia di Verona (Veneto) l’esigenza della struttura è quella di Assumere 16 OSS Operatori Socio Sanitari con contratto a tempo indeterminato secondo le seguenti modalità:
- 5 posti di Operatore Socio Sanitario a tempo pieno;
- 3 posti di Operatore Socio Sanitario a tempo part-time al 66,66% per 24 ore settimanali;
- 8 posti di Operatore Socio Sanitario a tempo part-time al 50% per 18 ore settimanali.
I Candidati saranno assegnati presso la sede di P.zza B. Sprea, 18 a Illasi.
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- età non inferiore ad anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici;
- iscrizione alle liste elettorali del Comune di residenza;
- non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in corso per i quali, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge,
- non sia possibile procedere all’assunzione;
- non essere stati licenziati da precedenti rapporti di lavoro presso pubbliche amministrazioni per giusta causa o giustificato motivo soggettivo;
- essere in regola nei riguardi degli obblighi militari.
- possesso dell’attestato di qualifica di ‘Operatore Socio – Sanitario’ riconosciuto dalla Regione Veneto o equipollente;
- idoneità psicofisica alle mansioni del posto da ricoprire.
Il Concorso Pubblico si svolgerà anche sulla base di Esami che saranno di tipo Scritto e Orale, di seguito andiamo a vedere quali saranno gli argomenti che verranno trattati nelle 2 prove d’esame:
Prova Scritta
- Principi e metodi assistenziali rivolti al soddisfacimento dei bisogni dell’anziano nei centri servizi per Anziani non autosufficienti;
- Tecniche ed interventi assistenziali di carattere sanitario e di primo soccorso – La relazione professionale tra l’utente, la famiglia, l’equipe;
- Profilo professionale dell’OSS, aree di intervento, etica professionale;
- Elementi di dietologia;
- Igiene ambientale nelle strutture residenziali per anziani;
- Mobilizzazione;
- Accompagnamento al morente;
- Organizzazione del lavoro nei centri servizi per Anziani non autosufficienti;
- Organizzazione del lavoro in equipe: caratteristiche degli strumenti e loro obiettivi con particolare riferimento al lavoro nei centri servizi per Anziani non autosufficienti;
- Nozioni in merito alle principali patologie dell’anziano;
- Cenni riguardanti la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro (D.Lgs. 81/2008);
- Nozioni sulla legislazione delle IPAB e delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (A.P.S.P.);
- Nozioni sulla normativa privacy.
Prova Orale
- Materie della prova scritta;
- Nozioni del rapporto di lavoro dei pubblici dipendenti;
- Diritti e doveri del personale dipendente;
- Durante la prova orale potranno essere valutate anche delle conoscenze pratiche relative al profilo professionale.
Come Candidarsi
Tutti coloro che sono interessati a questo Concorso ricordiamo che il termine ultimo per inviare le candidature è fissato per il 5 Maggio 2016, i Candidati avranno a disposizione diverse modalità per inviare l’adesione, vediamo di seguito quali sono tutte le possibilità di Candidatura:
a mano presso l’Ufficio Segreteria dell’Ente, negli orari dalle 09.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì lavorativi;
a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
mediante indirizzo personale di Posta Elettronica Certificata all’indirizzo PEC: protocollo@pec.baldosprea.it.
L’indirizzo al quale fare riferimento è Amministrazione di Casa dell’Accoglienza Baldo Sprea – P.zza B. Sprea, 18 – 37031 – Illasi (VR).
Di seguito il Bando Completo del Concorso:
http://www.baldosprea.it/admin/userfiles/file/Bando%20Mobilita%20Volontaria%20OSS%20PER%20NEWS.pdf