Anche nel 2016 i Voucher Lavoro continuano a far registrare numeri estremamente positivi, solo nei primi 2 mesi del 2016 (Gennaio e Febbraio) sono stati venduti 19,6 Milioni di Buoni Lavoro destinati al Lavoro Occasionale, la variazione in percentuale rispetto ai medesimi mesi dell’anno precedente è del 45,2% tradotto in numeri circa 6,1 Milioni di Voucher Lavoro in più rispetto ai primi 2 mesi del 2015.
Numeri sicuramente positivi ma che al tempo stesso hanno portato i Buoni Lavoro per il pagamento del Lavoro Accessorio all’attenzione delle istituzioni, infatti proprio in questi giorni è intervenuto anche Matteo Renzi su questo tema il quale ha escluso un’eventuale abolizione dei Voucher ma è ben disposto a valute delle nuove misure per meglio regolamentare questo strumento di pagamento per il Lavoro Occasionale.
L’intervento del primo Ministro si è reso necessario poichè da più parti sono arrivate delle critiche ai Voucher considerato da alcuni uno strumento che sottrae Lavoro a quello Stabile, poichè molti datori di lavoro utilizzerebbero i Buoni Lavoro per evitare di assumere dipendenti a tempo Indeterminato.
Ma la situazione realmente è questa ?
La situazione è da analizzare con estrema accuratzza, ricordiamo che questo strumento è stato introdotto per arginare il fenomeno del Lavoro in Nero offrendo uno strumento dinamico e alla portata di tutti, i numeri fino ad ora sono tutti estremamente positivi ma non sono rari i casi di abuso o uso improprio di questo strumento da parte dei Datori di Lavoro (leggi qui e qui).
Per capire se questo strumento è servito realmente allo scopo basterebbe analizzare il modo in cui venivano retribuite in precedenza le persone che ora vengono pagate attraverso i Voucher Lavoro, se la maggior parte di questi Lavoratori dovessere essere sconosciuta negli archivi contributivi allora l’obiettivo è stato ampiamente raggiunto.
I numeri di questo fenomeno negli ultimi anni sono andati crescendo in maniera esponenziale, 7,9 milioni nel 2014, 13,5 milioni nel 2015, 19,6 milioni nell’anno in corso, la maggiore crescita in percentuale si è registrata nelle regioni del Sud Italia (+51,9%) e nelle Isole (+53,2%) nel 2016 sul 2015 (rispettivamente +86,4% e +89,1% nel 2015 sul bimestre dell’anno precedente).
Alle luce di questi dati è lapalissiano che serve una regolamentazione che permetta a questo strumento di essere usato nella maniera corretta e non per evitare contratti di Lavoro Stabile, con tutta probabilità nelle prossime settimane ci saranno ulterori novità sull’argomento tenuto in grande considerazione dal Governo che già qualche settimana fa ha dichiato che presto i Buoni Lavoro saranno completamente Tracciabili.
Per approfondire tutte le tematiche sui Voucher Lavoro vi rimandiamo alle nostre Guide di Approfondimento:
- Voucher Lavoro INPS, Quali Sono i Vantaggi? (leggi qui)
- Voucher Lavoro INPS, Chi Li Può Usare ? (clicca qui)
- Come Incassare o Cambiare i Voucher Lavoro INPS (clicca qua)
- Voucher Lavoro a breve saranno Tracciabili (leggi l’articolo)
- Voucher Lavoro INPS anche nella Pubblica Amministrazione (leggi qui)