La Tecnologia di ultima generazione ma soprattutto i Social Network sono entrati nella quotidianità di tutti noi e fanno parte della nostra vita, molto spesso vengono usati con una tale autonomia da dimenticare alcune accortenze che possono rivelarsi molto pericolose, stiamo parlando del rapporto tra Social Network e Lavoro che sempre più spesso balza agli onori delle cronache per i Licenziamenti dovuti proprio ad un uso improprio dei Social, in questo articolo vi daremo consigli utili per evitare di incorrere in spiacevoli situazioni.
Social Network, questi sconosciuti
Uno degli aspetti più importanti che riguardano i Social sono i principi di funzionamento che li regolano, un classico esempio è quando si viene taggati a propria insaputa da Colleghi di Lavoro su tematiche che riguardano l’ambito lavorativo, l’azione di “Taggare” amici all’interno di un Post è un’operazione che oramai viene compiuta in maniera del tutto automatica, ma vi siete mai chiesti se le persone che avete “Taggato” volevano essere “Taggate”?
Sono infatti moltissime le persone che amano tenere separata la vita privata da quella professionale, e senza rifletterci più di tanto avete violato la Privacy del vostro Collega.
Questo aspetto non deve essere mai sottovalutato poiché il rapporto tra privacy e nuove tecnologie un fenomeno molto complesso, inoltre va ricordato che ognuno di noi è responsabile sia civilmente che penalmente per le informazioni che pubblica in rete o sui Social Network.
Diventa importante capire non solo quali siano i meccanismi dei Social Network che usate ma anche fermarsi un secondo e capire se ciò che state per pubblicare violi o meno la Privacy di qualcun’altro.
Social Network, Foto sul Posto di Lavoro
Altra abitudine che hanno molte persone è quella di fotografarsi durante gli orari di Lavoro da sole o insieme ai Colleghi, ma vi siete mai chiesti se l’Azienda per la quale lavorate approva questa tipo di pratiche? Ci sono molte aziende che vietano tassativamente la divulgazione di Foto, Informazioni e tutto quello che riguarda l’aspetto Lavorativo dell’Azienda.
Non sono rari i casi in cui molti dipendenti, per questo tipo di pratiche, abbiano ricevuto Ammonimenti dai superiori ed in casi più gravi sono stati addirittura licenziati.
Inoltre ricordiamo che durante l’orario di Lavoro è assolutamente vietato compiere azioni che non rientrino nelle vostre mansioni di Lavoro.
L’uso dei Social durante gli Orari di Lavoro
Internet ha sicuramente rivoluzionato il nostro modo di Lavorare, in alcuni casi è anche stato fonte di Licenziamento.
Utilizzare i Social Network durante l’orario di Lavoro, sia da Pc che da SmartPhone, è motivo di licenziamento in tronco [4], poiché indice di una condotta lesiva tra Azienda e Dipendente.
Ovviamente non sempre è previsto il Licenziamento, questo vale per i casi più gravi dove il Comportamento del Lavoro ha causato un blocco dell’attività lavorativa, un danno economico all’azienda o ne abbia compromesso la Sicurezza, non dimentichiamo infatti che attraverso i Social Network è possibile incappare in virus che potrebbero non solo compromettere la sicurezza dell’Azienda, ma anche arrecare un danno economico attraverso la perdita o la trafugazione di documenti, dati sensibili e password.
Commenti Negativi contro la Propria Azienda
Altra pratica Assolutamente vietata è quella di esprimere Commenti Negativi sulla propria Azienda, verso il proprio Capo ed anche Colleghi di Lavoro, in questo caso si può andare in contro al Licenziamento [1] o Denuncia per Diffamazione [2].
La pubblicazione di commenti Negativi nei confronti della Propria Aziende è infatti considerata una violazione dell’obbligo di fedeltà, un aspetto fondamentale visto che il Rapporto di Lavoro si basa proprio sulla Fiducia che si instaura tra il Dipendente e l’Azienda, quando questo viene a mancare il dipendete può essere licenziato in tronco.
Lo stesso concetto vale nel caso di Commenti Negativi nei confronti di Colleghi che potrebbero ritenere lesa non solo la loro Privacy ma anche il rapporto di fiducia e collaborazione nell’ambito Lavorativo e quindi denunciarvi anche per Diffamazione [3].
Considerazioni Finali
Alla luce di quanto evidenziato è chiaro che i Social sono un problema serio nel Mondo del Lavoro, oggi gli obblighi professionali non si esauriscono dopo aver timbrato il cartellino e prescindono dalle norme deontologiche e dai regolamenti adottati dalla struttura in cui si Lavora, bisogna prestare molto attenzione anche nell’uso delle Moderne tecnologie come i Social che quotidianamente utilizziamo forse con troppa leggerezza.
Il nostro consiglio è quello di evitare la Pubblicazione di tutto ciò che riguarda la vita Lavorativa e Professionale sui Social, non è quello il luogo per farlo, evitate inoltre la divulgazione di informazioni che violino la “segretezza” della vostra azienda, evitate di postare foto che vi ritraggono sul posto di lavoro ed evitate di usare i Social durante le ore di Lavoro.
Di questi tempi il lavoro è cosa preziosa e bisogna tenerselo stretto, per cui ricordate che Lavoro e Social non vanno d’accordo!
[1] Trib. Milano, ord. dell’1.08.2015
[2] Art. 595 e art. 61 cod. pen.
[3] Cass. sent. n. 24431/15 dell’8.06.2015.
[4] Cass. sent. n. 10955/2015.