Nel corso degli ultimi anni la PA Pubblica Amministrazione è stata protagonista di un rinnovamento Tecnologico che ha permesso in molti casi di semplificare anche la quotidianietà dei Dipendenti della Pubblica Amministrazione PA, come ad esempio lo Stipedio PA ed altre informazioni che riguardano il Dipendente Pubblico negli ultimi anni hanno subito notevoli migliorie, oggi a disposizione del Personale esiste un portale web dedicato dove è possibile reperire tante informazioni e documenti come ad esempio il Cedolino dello Stipendio per il quale è possibile effettuare una stampa o scaricarlo sul proprio Pc in qualsiasi posto ci si trovi
Accesso OnLine Stipendi PA
Il Governo da qualche anno ha creato un portale web interamente dedicato alla Pubblica Amministrazione, agli Enti che ne fanno parte ed ai propri Dipendenti, Amministrazioni che hanno aderito a NoiPA e Partner, che “collaborano” e interagiscono, in varia misura e per diversa ragione, con il sistema NoiPA.
L’obiettivo del portale è quello di consentire e semplificare il processo di dematerializzazione dei documenti e di alcune procedure della PA, vediamo di seguito quali sono i servizi che il portale eroga:
- elaborazione dei dati giuridico-economici e dei connessi adempimenti previsti dalla normativa vigente, inclusi quelli fiscali e previdenziali.
- elaborazione e quadratura della rilevazione delle presenze/assenze degli amministrati nonché dei connessi adempimenti previsti dalla normativa vigente
- gestione dei dati elaborati e produzione del cedolino mensile, nonché distribuzione dello stesso e comunicazione delle informazioni connesse ai dati contenuti all’interno.
Stipendio PA Riscossione Online del Cedolino
Per visualizzare i cedolini dello stipendio è necessario entrare nell’area riservata del portale NoiPA e nel menù Amministrato, presente sulla parte sinistra dell’home page privata, cliccare su “Archivio Cedolini” nella sezione “Documenti disponibili”.
Entrati nella pagina “Archivio Cedolini” sarà possibile visualizzare, stampare o salvare i cedolini sul proprio PC. Per aprire il cedolino, in formato pdf è necessario che sul PC sia installato Acrobat Reader.
Ricordiamo che i cedolini di stipendio sono pubblicati sul portale con tempi che possono essere differenti per provincia/comparto.
La disponibilità degli stessi è comunque assicurata, per le emissioni ordinarie, entro il 23 del mese di riferimento, mentre è assicurata entro il 27 del mese di riferimento per gli amministrati del comparto Sanità.
Se dovete accedere al portale Web per la prima volta, ovviamente è necessaria effettuare la registrazione, ma prima dovete avere gli ultimi 2 cedolini dello stipendio, elenchiamo di seguito tutti i documenti necessari per poter effettuare la registrazione:
- Ultimi 3 Cedolini dello Stipendio
- Il codice fiscale (che verrà utilizzato come Username all’interno del sito)
- I dati e gli ID dei cedolini relativi alle ultime tre mensilità.
Per i dipendenti che sono in possesso della Carta Nazionale dei Servizi (C.N.S.) è possibile anche effettuare la registrazione senza avere l’ID-Cedolino.
Durante la fase di registrazione è possibile andare in contro ad alcuni problemi di accesso legati a diversi fattori, di seguito riepiloghiamo le problematiche più frequenti e suggerimenti per risolverle:
- il tuo utente non è attivo (in questo caso, potresti trovarti con l’utenza non attiva per una questione di aggiornamento del portale: è questione di massimo tre ore e tutto dovrebbe tornare attivo)
- hai dimenticato le tue credenziali d’accesso (clicca su “Hai dimenticato la password?” Il sistema ti invierà ad una pagina in cui dovrai inserire il tuo codice fiscale. Cliccando sul bottone verifica, dovrai rispondere alla “domanda segreta” da te impostata al primo accesso. A quel punto riceverai una mail con un link che ti consentirà di recuperare le tue credenziali.
Infine nel caso abbia dimenticato la domanda segreta per il recupero delle credenziali o non conosci la tua partita stipendiale è possibile contattare il numero verde gratuito 800 991 990 o in alternativa l’assistenza online al seguente indirizzo web:
https://noipa.mef.gov.it/assistenza-spt
In un’altro Articolo abbiamo reaccolto tutte le Domande Frequenti relative agli Stipendi della PA, per consultarle tutte clicca qui.