Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Fisco e Tasse / Tredicesima: Importo, Calcolo e Data di Pagamento

Tredicesima: Importo, Calcolo e Data di Pagamento

Scritto da: Redazione Bloglavoro 9 Maggio 2016 – 9 Maggio 2016 - 16:47

TredicesimaLa Tredicesima Mensilità è una delle Retribuzioni Differite (come il TFR, la Quattordicesima) che spetta a tutti i Lavoratori Dipendenti sia Pubblici che Privati, come prevede il contratto Collettivo Nazionale del Lavoro, la Quattordicesima viene anche erogata dall’INPS nei confronti di tutti i Pensionati. In questo articolo approfondiremo tutte le informazioni che riguardano questa retribuzione differita, la data di Pagamento, a chi spetta e come viene calcolato l’importo.

Tredicesima:

Non tutti sanno che il Pagamento della Tredicesima  Mensilità è nato circa 80 anni fa, venne introdotto come gratifica prima del periodo Natalizio da parte del datore di Lavoro nei confronti dei Dipendenti, va specificato che all’epoca non vi era nessuna legge che sanciva il pagamento del Tredicesimo Stipendio ma veniva concessa senza nessun tipo di Vincolo o Obbligo.

Soltanto qualche anno più tardi, nel 1937,vi fu il primo Contratto Collettivo che prevedeva di versare il contributo in denaro ai Lavoratori dell’Industria, 9 anni dopo nel 1946 venne siglato l’accordo interconfederale per l’industria che estese il pagamento anche agli operai.

Il provvedimento venne poi esteso a tutti i dipendenti di qualsiasi settore lavorativo nel 1960 col D.P.R. n. 1070, provvedimento che vige ancora tutt’ora.

Tredicesima, quando viene Pagata?

Molte persone si chiedono quale sia la Data per il Pagamento della Tredicesima, bhe non esiste una data o un giorno preciso ma vi è solo un’indicazione generica di pagamento che temporalmente viene collocata prima delle Festività Natalizie, ci sono solo alcune tipologie di contratto (poche) che prevedono il Pagamento della Tredicesima Mensilità il 20 dicembre.

Quindi per conoscere con esattezza vi consigliamo di dare uno sguardo al Contratto collettivo nazionale della vostra categoria Lavorativa, a quello territoriale oppure anche al vostro contratto aziendale che avete firmato in fase di Assunzione.

Nel caso in cui non ne siate più in possesso potete tranquillamente chiede una copia al vostro sindacato di riferimento.

Calcolo Tredicesima, come viene calcolato l’importo?

Come abbiamo visto la Tredicesima è uno stipendio aggiuntivo che il datore di Lavoro deve corrispondere al Dipendente durante il mese di Dicembre, ma come viene effettuato il Calcolo e a quanto ammonta l’importo?

Dare un importo preciso è impossibile poichè il Calcolo della Tredicesima viene effettuato tenendo in considerazione diversi fattori che variano da Lavoratore a Lavoratore, in genere le voci contrattuali che vengono prese in riferimento sono le seguenti:

  • il minimo contrattuale o paga base tabellare,
  • l’indennità di contingenza,
  • gli eventuali superminimi assorbibili o non, orari o mensili,
  • gli scatti di anzianità,
  • l’eventuale EDR o terzo elemento;
  • Le indennità a carattere continuativo (come l’indennità di cassa o maneggio denaro, di mensa); E tutti gli elementi presenti in maniera fissa nella parte alta del cedolino paga.

In ogni caso l’importo corrisponde a 1/12 della retribuzione lorda annuale e viene calcolata sugli effettivi mesi di lavoro effettuati dal Lavoratore Dipendente.

L’importo è in ogni caso sempre inferiore, anche se di poco, allo stipendio che mensilmente il Lavoratore percepisce, in genere in percentuale l’importo è inferiore non oltre il 13 % dello Stipendio Netto.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Dichiarazione Bonus 200 euro Dipendenti, ecco come fare
Legge 104 ed Esenzione Canone RAI, ecco come fare
Bonus Barriere Architettoniche, Requisiti, Procedura e Documenti
Permesso di soggiorno per attesa occupazione, cos’è e come si ottiene
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità INPS per Dipendenti Pubblici e Privati
Assegno Circolare: Scadenza, Incasso e Versamento [Guida Pratica]

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.