Sei alla ricerca del Numero Verde dell’INPS ? Bene in questa guida oltre a fornirti tutti i numeri dell’INPS dedicati all’Assistenza ti forniremo anche gli orari in cui è possibile contattare l’Istituto di Previdenza e ti forniremo anche tutti le altre tipologie con cui puoi entrare in contatto con l’INPS come Skype, via Fax o via eMail, di seguito troverai tutte le info relative all’Inps Numero Verde.
Inps Numero Verde
Il Numero Verde dedicato all’Assistenza che l’Istituto mette a disposizioni è 803.164 ed è il Contact Center integrato che offre informazioni sia per quanto riguarda le problematiche INPS che INAIL.
Ovviamente il Contact Center dell’INPS non è attivo 24 ore su 24 ma osserva in seguenti Orari dal lunedì a venerdì (8:00-20:00); sabato (8:00-14:00), la chiamata è Gratuita solo ed eslcusivamente dai Numeri di rete Fissa, per chi invece chiama da Cellulare il numero da contattare è lo 06.16.41.64, il numero è a pagamento secondo la tariffa del proprio gestore telefonico, anche in questo caso gli orari ed i giorni di attività restano sempre gli stessi.
Su che argomenti fornisce Assistenza il Numero Verde?
Il Numero Verde fornisce Assistenza al Cittadino su molteplici argomenti e servizi, vediamo di seguito quali sono tutte le tipologie di argomenti per i quali è possibile contattare l’Assistenza:
- informazioni su pensioni, prestazioni temporanee e contributi individuali;
- spedizione di duplicati di documenti e certificati previdenziali ai cittadini assicurati con l’Istituto (estratto conto assicurativo, estratto versamenti, certificati di pensione, CUD);
- spedizione di duplicati di documenti e certificati previdenziali ai lavoratori autonomi: artigiani, commercianti e coltivatori diretti (estratto conto assicurativo, estratto versamenti, situazione debitoria, pagamenti, …) chiarimenti e informazioni sulla situazione
- debitoria, avvisi bonari e cartelle esattoriali;
- iscrizione on-line per lavoratori parasubordinati, domestici e casalinghe;
- invio bollettini di pagamento, simulazione del calcolo dei contributi per i lavoratori domestici;
- informazioni e invio copia della ricevuta di pagamento online dei contributi per lavoratori domestici, versamenti volontari, riscatto
- laurea e ricongiunzioni contributive;
- rilascio del PIN (codice personale di identificazione);
- variazioni indirizzo di residenza;
- acquisizione e informazioni sulle domande di disoccupazione;
- stato delle domande e dei pagamenti delle prestazioni;
- stato delle richieste e dei rinnovi della Carta Acquisti;
- indirizzi e orari degli uffici INPS;
- supporto tecnico per gli utenti internet: cittadino, aziende, consulenti e professionisti, enti pubblici e previdenziali, patronati, associazioni di categoria e CAF.
INPS, Assistenza via Skype e Internet
Oltre al classico Numero Verde l’INPS ha messo a disposizione anche altri Canali con cui fornisce Assitenza al Cittadino, uno dei quali è il popolare pramma SKYPE che permette di effettuare chiamate via web in maniera completamente gratuita, una volta installato il Programma sul vostro Pc/Notebook vi basterà andare nella pagina “Contatti” del sito Inps (clicca qui)
dove sarà possibile scegliere l’opzione “Contatta INPS via Skype” il programma verrà avviato automaticamente con una chiamata indirizzata al Contact Center.
Sempre via Web è possibile contattare l’Assistenza via Web in tempo reale con una Chat che vi mette in contatto con un Operatore che appena disponibile risponderà alle vostre Domande.
Come abbiamo visto ci sono davvero tantissimi modi per mettersi in Contatto con l’INPS basta semplicemente scegliere il modo migliore per voi.