Nuovo Concorso Pubblico per Infermiere con contratto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno, il Concorso Pubblico si svolgerà per titoli posseduti e per prove d’esame, i posti disponibili in totale saranno 40, per poter partecipare c’è tempo fino al 20 Giugno 2016 nell’articolo vi forniamo tutte le informazioni per poter partecipare al Concorso, tutti i Requisiti necessari ed il bando di Concorso completo.
Nuovo Concorso Infermieri, 40 Posti Disponibili
Il Concorso Pubblico è stato indetto dal Policlinico Umberto I di Roma che ha bandito il concorso per l’assunzione di 40 unità per ricoprire il ruolo di infermiere, il contratto di lavoro sarà a tempo indeterminato e full time, i candidati saranno esaminati per titoli posseduti e per esami che saranno di tipo scritto, orale e pratico, vediamo nel dettaglio come si svolgeranno le prove d’esame:
- Prova scritta: la prova sarà incentrata su argomenti scelti dalla Commissione attinenti la materia oggetto del concorso. La prova scritta potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica;
- Prova pratica: consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche relative alla materia oggetto del concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
- Prova orale: sulle materie della prova scritta e pratica, elementi di informatica, verifica della conoscenza almeno a livello iniziale di una lingua straniera (a scelta del candidato tra inglese o francese).
Vediamo ora quali sono tutti i Requisiti per poter partecipare al Concorso per Infermieri del Policlinico Umberto I di Roma:
- Possedere la cittadinanza italiana;
- Possedere l’idoneità fisica all’impiego e alle mansioni del profilo oggetto del bando;
- Non avere subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti;
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Non essere stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o interdetti da uffici pubblici in base a sentenza passata in giudicato ovvero licenziati a decorrere dal 02/09/1995, data di entrata in vigore del primo CCNL.
- Essere isscritti albo professionale.
Oltre ai Requisiti sopra elencati i candidati dovranno essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di Laurea in Infermieristica afferente alla classe SNT/1 (abilitante alla professione sanitaria di infermiere professionale);
- diploma Universitario in Scienze Infermieristiche, conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D. Lgs. 30/12/92 n. 502 e successive modificazioni;
- diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma di Laurea o al Diploma Universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi;
- titolo conseguito all’estero riconosciuto equipollente a quello italiano con Decreto del Ministero della salute (il decreto deve essere allegato alla domanda);
Come Partecipare
Come specificato per poter partecipare al Concorso c’è tempo fino al 20 Giugno 2016, i candidati possono inviare la loro adesione solo ed esclusivamente attraverso l’uso della posta elettronica certificata al seguente indirizzo:
protocolloumberto1roma@legalmail.it.
Alla domanda devono essere allegati una serie di documenti che sono elencati all’interno del bando, per cui vi consigliamo di leggere con attenzione il bando che potete trovare di seguito:
http://www.regione.lazio.it/bur/?vw=ultimibur
Vi ricordiamo inoltre che in questa pagina:
http://www.bloglavoro.com/category/concorsi-infermieri-e-oss
potete trovare tutti gli altri Concorsi Pubblici per Infermieri ed OSS