Raccomandata Indescritta – Quante volte vi sarà capitato di trovare nella cassetta della Posta un’Avviso di Giacenza su una striscia bianca da parte di Poste Italiane? Sicuramente almeno una volta sarà capitato ad ogni Italiano e nella maggior parte dei casi la domanda che accomuna un po tutti è:”Che cosa ci sarà nella Raccomandata?” In questa guida vi sveliamo tutti i Codici delle Raccomandate che vi permetteranno di sapere in anticipo il contenuto del documento che si trova in giacenza presso l’Ufficio Postale del vostro Comune.
Raccomandata Indescritta, che cos’è?
Prima di entrare nello specifico e vedere tutti i codici delle raccomandate è giusto capire e dare la definizione di Raccomandata.
La Raccomandata è una tipologia di spedizione di Poste Italiane che ha forme e pesi diversi fino ad un massimo di 2 kilogrammi, nella maggior parte dei casi questa tipologia di spedizione viene preferita per inviare comunicazioni, documenti, fatture e multe, ogni Raccomandata è dotata di un Codice di Tracciatura che permette a chi ne fa uso, di monitorare la spedizione dal punto di partenza fino al punto di destinazione.
Quando il portalettere deve consegnare una raccomandata ma al domicilio non c’è il destinatario viene lasciato un’avviso di giacenza, sul quale ci sono tutte le informazioni per poter ritirare la Raccomanda Indescritta.
Non sempre però l’avviso di giacenza viene stampato sulla striscia bianca, infatti in alcuni casi l’avviso può essere di colore giallo o verde, e già da questo dettaglio è possibile avere un’idea del contenuto della raccomandata, nel caso in cui l’avviso sia di coloro bianco o giallo, nella maggior parte dei casi si tratta di una raccomandata o di un pacco, se invece l’avviso di giacenza dovesse essere verde potrebbe trattarsi di un atto giudiziario che può contenere una multa o una citazione in giudizio o una cartella esattoriale di Equitalia.
Raccomandata Indescritta, la lista dei Codici
Ora entriamo nel vivo, di seguito andiamo ad elencare tutti i Codici per Raccomandate maggiormente diffusi e grazie ai quali potrete conoscere in anticipo il Contenuto di una Raccomandata, vi ricordiamo che le Cifre che identificano il Contenuto sono le prime 2 o le prime 3, il resto del Codice non ha nessun significato.
- Raccomandata Indescritta che inizia con 12,13,14: con questa tipologia di Codice in genere vengono spedite Raccomandate Semplici, e nella maggior parte dei casi si può trattare di una Comunicazione mandata da un Privato oppure di Bollette come Enel, Telecom ed altri gestori;
- Raccomandata Indescritta che inizia con 76, 77, 78, 79: con questa tipologia di Codice in genere vengono spedite comunicazioni che riguardano multe o un atto giudiziario che può comprendere anche un provvedimento notificato da un Tribunale, una citazione, un giudizio;
- Raccomandata Indescritta che inizia con 608, 609: con questa tipologia di Codice in genere vengono spedite comunicazioni da parte di Enti Pubblici come il Comune o Scuola;
- Raccomandata Indescritta che inizia con 612, 613, 614,615: con questa tipologia di Codice in genere vengono spedite comunicazione da banche o da altri istituti di credito incluse Poste Italiane;
- Raccomandata Indescritta che inizia con 649, 669: con questa tipologia di Codice in genere vengono spedite comunicazioni che contengono carte e bancomat da parte delle banche;
- Raccomandata Indescritta che inizia con 670, 689: con questa tipologia di Codice in genere vengono spedite Cartelle di Equitalia, in alcuni casi è capitato che fossero spedite anche con un Codice iniziale 689, ovvero un codice generale delle Poste che potrebbe nascondere qualsiasi altro atto, compresa una cartella esattoriale;
- Raccomandata Indescritta che inizia con 650: on questa tipologia di Codice in genere vengono spedite comunicazioni o atti provenienti dall’Istituto Nazionale di Previdenza l’INPS.
Se invece siete voi ad aver inviato una Raccomandata e volete sapere se è arrivata a destinazione vi consigliamo di leggere le nostre guide sulla Tracciatura delle Raccomandate qui, qui e qui.